Per tre ore hanno cercato di alleviare il dolore e le sofferenze inferte dal sisma dello scorso 6 aprile alla popolazione di Paganica. Tre ore durante le quali gli abitanti della cittadina abruzzese hanno potuto apprezzare la bravura e la generosità dei componenti il Gruppo Folkloristico Spoletino che hanno saputo regalare qualche ora di spensieratezza. Una iniziativa voluta dal dinamico Angelo Gelmetti al quale ha risposto immediatamente l’associazione folk del presidente Francesco Pilotti. A Paganica, ieri l'altro, sono così arrivati, grazie ad un pullman messo a disposizione dalla Spoletina Trasporti, 11 coppie di ballerini e 4 strumentisti. Lo spettacolo è cominciato alle 21 nella mensa allestita dagli alpini per spostarsi poco dopo sulla piazza polivalente della cittadina. In pochi minuti la grazia e la simpatia dei ballerini ha saputo coinvolgere coloro che assistevano allo spettacolo che si sono lasciati così andare anche a qualche passo di danza. Lo spettacolo è andato avanti fino alla mezzanotte quando il gruppo folkloristico ha preso la via del ritorno con la promessa però di tornare presto.
L’occasione ha consentito a Gelmetti di portare diversi materiali necessari in questo momento di emergenza. Da segnalare l’iniziativa dell’associazione di Pilotti che ha trasformato il contributo ottenuto per un precedente spettacolo tenuto in Umbria per acquistare assi e ferri da stiro che sono stati donati ad alcune famiglie di Paganica