GREMITA LA "SALA SPOLETIUM" PER IL CONCERTO DEL TEATRO LIRICO SPERIMENTALE - Tuttoggi.info

GREMITA LA “SALA SPOLETIUM” PER IL CONCERTO DEL TEATRO LIRICO SPERIMENTALE

Redazione

GREMITA LA “SALA SPOLETIUM” PER IL CONCERTO DEL TEATRO LIRICO SPERIMENTALE

Dom, 19/04/2009 - 18:18

Condividi su:


“Sala Spoletium” gremita in occasione del concerto straordinario del Teatro Lirico Sperimentale che si è tenuto ieri nella sala del Consiglio Comunale di Spoleto. Il concerto ha visto protagonisti i vincitori del Concorso “Comunità Europea” per Giovani Cantanti Lirici. Molti gli spettatori che hanno affollato anche le sale adiacenti la Sala Spoletium, sale fornite per l'occasione di grandi schermi e di sistemi di videoproiezione per permettere di seguire in diretta le immagini e i suoi delle varie performance. Erano presenti il Sindaco Massimo Brunini, il Presidente del Consiglio comunale Giovanni Maria Castellana e la vicepresidente del TLS Maria Chiara Rossi Profili che ha portato il saluti del Presidente Carlo Belli.

Questa la scaletta della serata:

“Kogda bï zhizn domashnim krugom” da Eugene Onegin di Peter Ilyich Tchaikovsky-Ivo Yordanov, baritono

“Smanie implacabili” da Così fan tutte di Wolfgang Amadeus Mozart-Annalisa Stroppa, mezzosoprano

“Una voce poco fa” da Il Barbiere di Siviglia di Gioacchino Rossini-Annamaria Pennisi, mezzosoprano

“Gualtier Maldè… Caro nome” da Rigoletto di Giuseppe Verdi-Desirée Migliaccio, soprano

“Vision fugitive” da Hérodiade di Jules Massenet-Ivo Yordanov, baritono

“Come scoglio” da Così fan tutte di Wolfgang Amadeus Mozart-Deborah Leonetti, soprano

“Mein Herr Marquis, ein Mann wie Sie” da Die Fledermaus di Johann Strauss-Emiliya Ivanova, soprano

“Della crudele Isotta” da L'Elisir d'amore di Gaetano Donizetti-Pianoforte: Francesco Massimi, Andrea Mele


Condividi su:


ACCEDI ALLA COMMUNITY
Leggi le Notizie senza pubblicità
ABBONATI
Scopri le Opportunità riservate alla Community

L'associazione culturale TuttOggi è stata premiata con un importo di 25.000 euro dal Fondo a Supporto del Giornalismo Europeo - COVID-19, durante la crisi pandemica, a sostegno della realizzazione del progetto TO_3COMM

"Innovare
è inventare il domani
con quello che abbiamo oggi"

Lascia i tuoi dati per essere tra i primi ad avere accesso alla Nuova Versione più Facile da Leggere con Vantaggi e Opportunità esclusivi!


    trueCliccando sul pulsante dichiaro implicitamente di avere un’età non inferiore ai 16 anni, nonché di aver letto l’informativa sul trattamento dei dati personali come reperibile alla pagina Policy Privacy di questo sito.

    "Innovare
    è inventare il domani
    con quello che abbiamo oggi"

    Grazie per il tuo interesse.
    A breve ti invieremo una mail con maggiori informazioni per avere accesso alla nuova versione più facile da leggere con vantaggi e opportunità esclusivi!