Il 27 maggio scorso, presso il plesso di San Giacomo di Spoleto, si è svolta la finale del 1° Rally Matematico 2025 , un evento che ha visto protagonisti gli alunni della classe 3°A della scuola primaria G. Sordini. I piccoli matematici si sono aggiudicati il 2° posto a pari merito con l’IC Perugia 7, nella Categoria 3 della Regione.
Questo traguardo rappresenta non solo un riconoscimento, ma un vero e proprio punto di partenza per una crescita continua e per la valorizzazione delle competenze matematiche. Il Rally Matematico è una competizione scolastica promossa dall’Associazione culturale AIRM che coinvolge classi di tutta Italia. Gli alunni, suddivisi in piccoli gruppi, hanno avuto l’opportunità di affrontare problemi matematici articolati e impegnativi, sviluppando non solo le loro capacità logiche, ma anche competenze sociali fondamentali. Durante la gara, i ragazzi sono stati chiamati a collaborare, confrontarsi e risolvere insieme le sfide proposte, dimostrando che la matematica è un campo dove l’unione fa la forza.
Questo evento ha messo in luce l’importanza di un approccio collaborativo all’apprendimento. Gli alunni hanno potuto sperimentare in prima persona come il lavoro di squadra potesse portare risultati significativi, e come il ragionamento condiviso sia essenziale per giungere alla soluzione di un problema. Gli insegnanti hanno guidato i ragazzi, incoraggiandoli ad esprimere le proprie idee e a confrontarsi in modo costruttivo, creando un ambiente di apprendimento stimolante e coinvolgente.
Il Dirigente Scolastico Prof. Andrea Proietti , insieme a tutte le maestre della scuola, si è complimentato con la classe 3°A per il merito ottenuto, sottolineando quanto questo risultato rappresenta una grande soddisfazione per l’intera comunità scolastica. Non si tratta solo di un premio, ma di un riconoscimento dell’impegno, della determinazione e della passione per la matematica dimostrati dai nostri alunni. L’esperienza del Rally Matematico non si limita dunque al semplice risultato finale, ma rappresenta un percorso di crescita che incoraggia i ragazzi a sviluppare il loro amore per la matematica e il pensiero critico. La competizione ha infatti messo in evidenza come la matematica possa essere divertente e coinvolgente, trasformando una materia spesso percepita come difficile in un gioco stimolante. Durante la prova gli alunni hanno dimostrato non solo abilità matematiche, ma anche capacità relazionali e di problem solving, elementi essenziali per il loro futuro. Questo successo è un chiaro segno che, attraverso la collaborazione e il supporto reciproco, si possono raggiungere traguardi importanti. Congratulazioni a tutti i partecipanti e una grande in bocca al lupo per le future sfide!
Luogo: Istituto Comprensivo Spoleto 2 – Primaria Sordini, via Visso, SPOLETO, PERUGIA, UMBRIA
Questo contenuto è stato scritto da un utente della Community. Il responsabile della pubblicazione è esclusivamente il suo autore.