Fontivegge sarà perimetrata per ragioni di sicurezza - Tuttoggi.info

Fontivegge sarà perimetrata per ragioni di sicurezza

Redazione

Fontivegge sarà perimetrata per ragioni di sicurezza

Dom, 08/06/2025 - 07:00

Condividi su:


Nella mattinata dello scorso 6 maggio, si è tenuta una riunione del Comitato Provinciale per l’Ordine e la Sicurezza Pubblica, convocata dal Prefetto della Provincia di Perugia, Francesco Zito, per la definizione delle tempistiche e delle modalità di attuazione dell’area a vigilanza rafforzata nella zona adiacente alla stazione ferroviaria di Fontivegge, la cui istituzione era stata decisa nella riunione del Comitato tenutasi il 21 maggio 2025.

Il vertice per Fontivegge

All’incontro hanno preso parte il Procuratore Generale presso la Corte d’Appello di Perugia, Sergio Sottani, la Sindaca di Perugia, Vittoria Ferdinandi, il Questore della Provincia di Perugia, Dario Sallustio, il Comandante Provinciale dei Carabinieri, Sergio Molinari, il Comandante Provinciale della Guardia di Finanza, Carlo Tomassini, il Consigliere Comunale di Perugia con delega alla sicurezza, Antonio Donato, il Comandante della Polizia Provinciale, Stefano Tofoni e la Comandante della Polizia Locale di Perugia, Nicoletta Caponi. Al fine di garantire condizioni di massima sicurezza nel periodo estivo a turisti e cittadini, è stato convenuto di istituire la citata area a vigilanza rafforzata a partire dalla metà del mese di giugno e per un periodo di 3 mesi, al termine del quale verrà valutata la possibilità di un’eventuale proroga della stessa.

Perimetrazione per la sicurezza

Nei prossimi giorni, pertanto, il Prefetto Zito adotterà apposita ordinanza ai sensi dell’articolo 2 del Testo Unico delle Leggi di Pubblica Sicurezza, che, all’esito delle riunioni tecniche svoltesi in Questura, indicherà l’esatta perimetrazione della zona a vigilanza rafforzata, la quale ricomprende la stazione ferroviaria, Piazza Vittorio Veneto, Piazza del Bacio ed il complesso immobiliare dell’ottagono. Con tale ordinanza, sarà vietato l’indebito stazionamento delle persone che assumano atteggiamenti aggressivi, minacciosi o insistentemente molesti, determinando un pericolo concreto per la sicurezza pubblica idoneo ad ostacolare la libera e piena fruibilità delle aree interessate e che risultino già destinatarie di segnalazioni all’Autorità Giudiziaria per reati in materia di stupefacenti, contro la persona, contro il patrimonio ed in materia di armi.

I controlli sul rispetto del provvedimento, che diverrà efficace a seguito della sua pubblicazione all’Albo Pretorio del Comune di Perugia, verranno disposti dal Questore con proprie ordinanze e saranno assicurati dalle Forze di Polizia e dalla Polizia Locale, che il Prefetto ha voluto ringraziare per l’ulteriore, gravoso impegno che saranno chiamate a sostenere per la sicurezza dei cittadini.

ACCEDI ALLA COMMUNITY
Leggi le Notizie senza pubblicità
ABBONATI
Scopri le Opportunità riservate alla Community

    L'associazione culturale TuttOggi è stata premiata con un importo di 25.000 euro dal Fondo a Supporto del Giornalismo Europeo - COVID-19, durante la crisi pandemica, a sostegno della realizzazione del progetto TO_3COMM

    "Innovare
    è inventare il domani
    con quello che abbiamo oggi"

    Lascia i tuoi dati per essere tra i primi ad avere accesso alla Nuova Versione più Facile da Leggere con Vantaggi e Opportunità esclusivi!


      trueCliccando sul pulsante dichiaro implicitamente di avere un’età non inferiore ai 16 anni, nonché di aver letto l’informativa sul trattamento dei dati personali come reperibile alla pagina Policy Privacy di questo sito.

      "Innovare
      è inventare il domani
      con quello che abbiamo oggi"

      Grazie per il tuo interesse.
      A breve ti invieremo una mail con maggiori informazioni per avere accesso alla nuova versione più facile da leggere con vantaggi e opportunità esclusivi!