La Sala Pio La Torre del Comune di Foligno ha ospitato la partecipata conferenza stampa di presentazione dell’evento “Foligno per le Donne – Tante Voci, Un Solo Cuore”, che si terrà il 9 marzo al PalaPaternesi. L’incontro ha visto la presenza di numerosi giovani, tra cui i talenti di Ali della Mariposa e gli studenti dell’ITE Scarpellini, insieme alle rappresentanti delle associazioni Donne Insieme e Liberamente Donna.
A fare gli onori di casa è stata Tiziana Filena, consigliera comunale e direttrice artistica dell’evento, affiancata da Alessandro Bonazzi Bonaca, organizzatore dello spettacolo, e tutto il Dream Team composto da Lucia Giello, Paola De Bonis e Carlo Dedicati (conosciuto come Carlino Mix). Presente anche Dionigi Fabrizio, presidente della Cooperativa Sociale Ariel, organizzatrice dell’evento, che ha illustrato il duplice obiettivo della serata. Da un lato un grande spettacolo per riunire la comunità e vivere insieme un momento di divertimento e condivisione, dall’altro sensibilizzare il pubblico su un tema cruciale, promuovendo un cambiamento culturale che coinvolga uomini e donne.
“Vogliamo riempire il Palasport e permettere a tutti di partecipare grazie al biglietto a donazione libera, dando così la possibilità di contribuire secondo le proprie possibilità”, ha dichiarato Dionigi Fabrizio.
A seguire, il direttore artistico Alessandro Bonazzi Bonaca, noto per la sua esperienza nell’organizzazione di eventi su scala nazionale, ha sottolineato l’unicità dello spettacolo: “Ringrazio tutti gli artisti che hanno risposto con entusiasmo. Il programma sarà intenso e variegato, toccherà il tema sociale ma, allo stesso tempo, offrirà una serata piacevole per chi verrà ad assistere”.
Anche Paola De Bonis ha messo in evidenza il valore sociale dell’evento, sottolineando la necessità di un impegno concreto per il sostegno alle donne in difficoltà. Le associazioni presenti Donne Insieme e Liberamente Donna hanno ribadito l’urgenza di sostenere le donne affette da tumore al seno, una malattia che colpisce anche in età sempre più giovane, spesso aggravata da condizioni di stress psicologico e fisico derivanti da situazioni familiari difficili. Inoltre, è stato evidenziato il ruolo essenziale del Centro Antiviolenza MIA di Foligno e la necessità di un continuo supporto per le sue attività.
Un momento significativo della conferenza è stato l’intervento della Preside dell’ITE Scarpellini, che ha espresso orgoglio per l’iniziativa e ha annunciato l’inserimento dell’evento nel percorso PCTO (Percorsi per le Competenze Trasversali e l’Orientamento) e come attività di educazione civica, offrendo agli studenti un’opportunità concreta di crescita e partecipazione attiva.
Gli ospiti e il programma della serata
A condurre la serata saranno Lucia Giello e Fabio Luccioli, affiancati da ospiti d’eccezione come Ambra Cenci, Manuela Marinangeli, Lara Partenzi, Simona Toni e Massimo Zamponi, che accompagneranno il pubblico alla scoperta di un cast artistico straordinario: Luca Giuliani, Valeria Mancini, Luca Notari, Irene Bonaca, Nicola Pesaresi, I Sottocosto, La Valigia dell’Artista, Spazio Danza, O.L.B.C., Oskuri Figuri, Kekko, Carlino Mix, Raul Maiuli e altri ospiti a sorpresa!
L’evento gode del patrocinio del Comune di Foligno, che sarà presente la sera del 9 marzo per sostenere questa importante iniziativa. Gli organizzatori hanno voluto ringraziare anche i numerosi sponsor che hanno reso possibile la realizzazione dell’evento e tutti coloro che lo sosterranno partecipando alla serata.
DOVE ACQUISTARE I BIGLIETTI?
Palasport – presso il BAR SPORT o l’ufficio
Online http://bit.ly/3X58IAD
Acquisto senza commissioni https://bit.ly/40IW6QA