Fiera di Santo Manno, ecco le nuove regole

Fiera di Santo Manno, ecco le nuove regole

Redazione

Fiera di Santo Manno, ecco le nuove regole

Mar, 12/09/2023 - 15:41

Condividi su:


Nuove regole per spazi e parcheggi per la Fiera di Santo Manno, prevista i prossimi 14 e 15 settembre a Foligno

Nuove regole per la prossima Fiera di Santo Manno, prevista per giovedì 14 e venerdì 15 settembre, dalle 8 alle 22 nell’area antistante gli impianti sportivi di Santo Pietro.

Gli operatori

Alla fiera partecipano operatori autorizzati alla vendita su aree pubbliche di prodotti di vario genere, dall’abbigliamento ai giocattoli, dai casalinghi agli articoli per la casa,  alimentari, dolciumi, frutta secca, prodotti tipici e produzioni agricole. E’ presente anche un’area destinata all’esposizione delle macchine agricole, prodotti per il giardinaggio, articoli tecnici per l’idraulica, il riscaldamento e articoli edilizi innovativi per la casa.

Parcheggi e spazi

“Per consentire una riqualificazione della fiera di Santo Manno e di San Feliciano, compatibilmente con gli spazi disponibili a seguito dei lavori realizzati nell’area di svolgimento –  ha detto l’assessore al commercio, Michela Giuliani – sono state adottate una serie di novità logistiche ed organizzative, a carattere sperimentale come una nuova soluzione planimetrica, con una distribuzione dei posteggi più razionale e meno dispersiva, un nuovo ed ampio parcheggio gratuito ad uso degli avventori adiacente l’area fiera, ingressi ciclabili e pedonali collegati con 2 dei più grandi parcheggi gratuiti della città, ulteriori servizi igienici che si aggiungono a quelli presenti all’interno del Palasport e che in occasione della fiera sono a servizio della manifestazione, 135 posteggi di tipologia alimentare e non alimentare, 8 posteggi per gli imprenditori agricoli e 6 posteggi destinati all’eventuale esposizione di macchine agricole, prodotti per il giardinaggio e articoli tecnici. Ci sono anche 27 nuovi posteggi riservati agli operatori del mercato (tali posteggi, nel caso in cui non vengano preventivamente scelti ed occupati dagli ambulanti del mercato, sono anch’essi disponibili per la scelta degli operatori del commercio su aree pubbliche che hanno fatto istanza per partecipare alla fiera e di eventuali ‘spuntisti’). Novità introdotte al fine di riqualificare le fiere rendendole più attrattive già a partire dalla disposizione dei posteggi meno caotica e più concentrata, offrire maggiori servizi all’utenza e una migliore fruibilità e garantire allo stesso tempo un’ampia possibilità di partecipazione agli operatori. Interventi che si sono resi necessari anche in seguito ai lavori di riqualificazione dell’area che oggi è completamente integrata alla rete delle piste ciclabili cittadine”.

ACCEDI ALLA COMMUNITY
Leggi le Notizie senza pubblicità
ABBONATI
Scopri le Opportunità riservate alla Community

L'associazione culturale TuttOggi è stata premiata con un importo di 25.000 euro dal Fondo a Supporto del Giornalismo Europeo - COVID-19, durante la crisi pandemica, a sostegno della realizzazione del progetto TO_3COMM

"Innovare
è inventare il domani
con quello che abbiamo oggi"

Lascia i tuoi dati per essere tra i primi ad avere accesso alla Nuova Versione più Facile da Leggere con Vantaggi e Opportunità esclusivi!


    trueCliccando sul pulsante dichiaro implicitamente di avere un’età non inferiore ai 16 anni, nonché di aver letto l’informativa sul trattamento dei dati personali come reperibile alla pagina Policy Privacy di questo sito.

    "Innovare
    è inventare il domani
    con quello che abbiamo oggi"

    Grazie per il tuo interesse.
    A breve ti invieremo una mail con maggiori informazioni per avere accesso alla nuova versione più facile da leggere con vantaggi e opportunità esclusivi!