FESTIVAL: DUBBI E CRITICHE DI UN LETTORE SUL PROGRAMMA DELLA 52.MA EDIZIONE - Tuttoggi.info

FESTIVAL: DUBBI E CRITICHE DI UN LETTORE SUL PROGRAMMA DELLA 52.MA EDIZIONE

Redazione

FESTIVAL: DUBBI E CRITICHE DI UN LETTORE SUL PROGRAMMA DELLA 52.MA EDIZIONE

Mar, 05/05/2009 - 14:30

Condividi su:


Caro direttore,

tutto si può dire della nuova direzione del Festival di Spoleto, fuorché non sia scaltra. Spettacoli teatrali a tutta birra, due omaggi a Gian Carlo Menotti e la resurrezione dei Concerti di Mezzogiorno (a mezzogiorno, poi). La notte porta consiglio, evidentemente. Cosa volete di più? Intanto, il “concerto inaugurale” menottiano – sorta di aperitivo al Gianni Schicchi di due ore dopo, ove si daranno convegno gli appassionati di una mondanità davvero spicciola – ha il sapore cinico ed amaro di una genuflessione obbligata (da chi, per curiosità?). E a proposito di Gianni Schicchi, che durerà sì e no 50’: non le sembra un po’ poco, per un festival internazionale? Ce lo dirà probabilmente il prezzo dei biglietti. Dei Concerti di Mezzogiorno, che dire? E’ senz’altro lodevole l’idea di dare uno spazio in appalto alla Scuola di Musica di Fiesole, ma non illudiamoci di poter scoprire i Yo-Yo Ma o le Jessye Norman di domani. Anche qui, sembra di percepire il lontano scricchiolio artritico di una genuflessione. Gershwin in Piazza? Diamine, perché NO? Solo che Wayne Marshall ha già percorso l’Italia in lungo e in largo come prestidigitatore gershwiniano. Mancava solo l’Umbria. Ma non diciamo altro: è un buon amico, che avevamo invitato a Perugia nel 1996. Per il resto, chapeau. Tranne – ci scusi la pedanteria – per il manifesto tratteggiato da Robert Wilson. Un po' troppo “essenziale”, come le sue regie. Cordialmente, ars

(mail firmata)

Articolo correlato

FESTIVAL: FERRARA SI INCHINA A MENOTTI. DA ALLEN A MONS. RAVASI. E PER IL GRAN FINALE LE MUSICHE DI GERSHWIN. MOSTRE: FRONGIA E MEHRKENS (Photo TO®)


Condividi su:


ACCEDI ALLA COMMUNITY
Leggi le Notizie senza pubblicità
ABBONATI
Scopri le Opportunità riservate alla Community

L'associazione culturale TuttOggi è stata premiata con un importo di 25.000 euro dal Fondo a Supporto del Giornalismo Europeo - COVID-19, durante la crisi pandemica, a sostegno della realizzazione del progetto TO_3COMM

"Innovare
è inventare il domani
con quello che abbiamo oggi"

Lascia i tuoi dati per essere tra i primi ad avere accesso alla Nuova Versione più Facile da Leggere con Vantaggi e Opportunità esclusivi!


    trueCliccando sul pulsante dichiaro implicitamente di avere un’età non inferiore ai 16 anni, nonché di aver letto l’informativa sul trattamento dei dati personali come reperibile alla pagina Policy Privacy di questo sito.

    "Innovare
    è inventare il domani
    con quello che abbiamo oggi"

    Grazie per il tuo interesse.
    A breve ti invieremo una mail con maggiori informazioni per avere accesso alla nuova versione più facile da leggere con vantaggi e opportunità esclusivi!