Al Teatro Nuovo un grande personaggio della scena italiana, Franca Valeri. Una prima assoluta italiana “Carnet de notes 2008” per la regia di Giuseppe Marino che “racchiude in un titolo l'arco del mio cammino di lavoratrice del monologo”, afferma la Valeri, che aggiunge: “Lo spettacolo contiene qualche pezzo noto e altri non tali, avrà la durata scorrevole dello spettacolo leggero, del resto cosa auspicabile”. L'attrice si dice molto soddisfatta di essere stata invitata in quella che è la prima stagione del rinnovamento del prestigioso Festival. Alle 21,00.
Notte gospel. Nel cortile d'Onore della Rocca Albornoziana dove va in scena “Soweto Gospel Choir – African Spirit”. Sotto la direzione di David Mulovhedzi e Beverly Bryer la forza ispiratrice della musica gospel sudafricana. Sono 22 gli artisti in scena fra cantanti, ballerini e percussionisti. Alle 22,00.
Dopo l'incontro con il Papa nel 2005 arriva a Spoleto 51 con tre serate il famoso clarinettista Giora Feidman con “Nothing but music”. Cinque musicisti internazionali e sei attori italiani sono di scena questa sera nella splendida cornice del Teatro Romano. Un'esperienza cosmopolita di teatro, musica, canto, ballo, un viaggio intorno al mondo e attraverso il XX secolo che ripercorre i luoghi della vita di Giora Feidman. Alle 21,00.
Secondo giorno dedicato al grande coreografo e regista Jiri Kyliàn al Chiostro di San Nicolò. Si comincia con la proiezione della pellicola Car-Men. Basata sui quattro personaggi, ballerini, archetipici della Carmen di Bizet (Carmen, Don Josè, Escamillo e Micaela), il film è stato girato integralmente in una miniera di carbone in Cecoslovacchia. La Serata Kyliàn prosegue con un balletto, Birth-Day, per gran parte interpretato dagli attori del film. Gioconda Barbuto, Sabine Kupferberg, Gerard Lemaitre, Egon Madsen e David Krugel i ballerini. Alle 21,00.
Al Teatrino delle Sei Paul Miller, alias Dj Spooky, l'artista concettuale, scrittore e musicista ritrae attraverso le sue opere un continente in continuo e rapido cambiamento. Un'installazione permanente che si animerà in tre performance il 10, 11 e 12 luglio. Dalle 20,00 alle 23,00 fino al 12 luglio.
Continua in Sala Frau “Quattro arti nel cinema – Maratona”. Un susseguirsi di pellicole, passate e recenti. Fino al 13 luglio. Questa sera alle 22,00 “Il flauto magico” d Kenneth Branagh.
Continua ad allietare le nostro giornate il “Caffè Concerto Strauss” con repertori sia cameristici sia di intrattenimento. L'appuntamento oggi è alle 12,00 al bar Canasta in piazza della Libertà e alle 18,30 alla Casina dell'Ippocastano.
È possibile ammirare la mostra “Voom Portraits” di Robert Wilson. Una serie di video ritratti, in alta definizione, raffigurano protagonisti dello “star system”, gente ordinaria e animali straordinari, a Palazzo Leti Sansi. Dalle 16,00 alle 20,00.
Continua, nella splendida cornice della Terrazza Frau, l'Associazione Italia India con la promozione di arte dedicata al paese asiatico. Fino al 13 luglio.