FESTIVAL DEI 2 MONDI: GLI APPUNTAMENTI DI DOMANI 7 LUGLIO - Tuttoggi.info

FESTIVAL DEI 2 MONDI: GLI APPUNTAMENTI DI DOMANI 7 LUGLIO

Redazione

FESTIVAL DEI 2 MONDI: GLI APPUNTAMENTI DI DOMANI 7 LUGLIO

Dom, 06/07/2008 - 10:53

Condividi su:


Serata dedicata al grande coreografo e regista Jiri Kyliàn al Chiostro di San Nicolò. Si comincia con la proiezione della pellicola Car-Men. Basata sui quattro personaggi, ballerini, archetipici della Carmen di Bizet (Carmen, Don Josè, Escamillo e Micaela), il film è stato girato integralmente in una miniera di carbone in Cecoslovacchia. La Serata Kyliàn prosegue con un balletto, Birth-Day, per gran parte interpretato dagli attori del film. Gioconda Barbuto, Sabine Kupferberg, Gerard Lemaitre, Egon Madsen e David Krugel i ballerini. Alle 21,00.

Grande evento al Chiostro di San Nicolò dove va in scena il concerto in memoria di Gian Carlo Menotti. Nato il 7 luglio 1911, a un anno e mezzo circa dalla morte Spoleto 51 dedica a lui il concerto con l'esecuzione di due pezzi a lui particolarmente cari come l'Adagio di Barber ed il Quartetto di Ravel. Alle 19,00.

Al Teatrino delle Sei Paul Miller, alias Dj Spooky, l'artista concettuale, scrittore e musicista ritrae attraverso le sue opere un continente in continuo e rapido cambiamento. Un'installazione permanente che si animerà in tre performance il 10, 11 e 12 luglio. Dalle 15,00 alle 18,00 fino al 13 luglio.

A Palazzo Collicola la mostra di Virginia Ryan comprende un vasto “panorama” multisensoriale di progetti realizzato in Italia ed in Africa a partire dal 2000 dall'artista australiana Virginia Ryan, attorno ai tre temi fondamentali del territorio, della memoria e dell'identità. Sempre a Palazzo Collicola prosegue la mostra di Pino Pascali e Leoncillo Leonardi. Orario di apertura dalle 10.30 alle 13.00 e dalle 15.30 alle 19.00.

Continuano per le strade della città le esibizioni della band “Caffè Concerto Strauss”. Durante un caffè o una passeggiata per le vie del centro è possibile ascoltare repertori musicali sia cameristici sia di intrattenimento. Fino al 12 luglio.

Continua, nella splendida cornice della Terrazza Frau, l'Associazione Italia India con la promozione di arte dedicata al paese asiatico. Fino al 13 luglio.

La Sala degli Armigeri ex Musei Civivi presenta la pittura di “Roy Lerner – Clear as a Bell”, curata da Morgan Morris con il patrocinio del Comune di Spoleto. Fino al 30 luglio, chiuso il martedi. Dalle 10,30 alle 13,00 e dalle 15,30 alle 19,00.

Continua in Sala Frau “Quattro arti nel cinema – Maratona”. Un susseguirsi di pellicole, passate e recenti. Fino al 13 luglio. Oggi alle 23,00 la proiezione del film “The company” di Robert Altman.

“35 anni di campagne che non avremmo mai voluto fare”. Ma che sicuramente sono state utili. Saatchi & Saatchi, l'agenzia italiana che più di ogni altra vanta una tradizione e una vocazione consolidate nello sviluppo di campagne su temi sociali, con il quasi omonimo titolo della mostra “Saatchi & Social” le sue oltre 100 comunicazioni per il sociale allo spazio espositivo del chiostro di San Nicolò. Dalle 10,30 alle 18,45.

Nuovi orari per “DJ Spooky” e “VOOM Portraits

Nuovi orari per le esposizioni di “Spoleto 51 – Festival dei Due Mondi”. Da domani, infatti, le istallazioni di Paul D. Miller, in arte “DJ Spooky”, e i video-ritratti di “VOOM Portraits” saranno visitabili secondo nuovi orari.

Per quanto riguarda “DJ Spooky – Istallazione multimediale“, il Teatrino delle Sei sarà aperto al pubblico dalle 20.00 alle 23.00.

I video-ritratti di Robert Wilson, racchiusi nell'esposizione “VOOM Portraits” a Palazzo Leti Sansi, potranno essere visitati secondo il seguente piano orario:

– domenica 6 luglio, dalle 11.00 alle 20.00;

– lunedì 7, martedì 8 e mercoledì 9 luglio, dalle 16.00 alle 20.00;

– giovedì 10 e venerdì 11 luglio, dalle 16.00 alle 22.00;

– sabato 12 luglio, dalle 11.00 alle 22.00;

– domenica 13 luglio, dalle 11.00 alle 17.00.


Condividi su:


ACCEDI ALLA COMMUNITY
Leggi le Notizie senza pubblicità
ABBONATI
Scopri le Opportunità riservate alla Community

L'associazione culturale TuttOggi è stata premiata con un importo di 25.000 euro dal Fondo a Supporto del Giornalismo Europeo - COVID-19, durante la crisi pandemica, a sostegno della realizzazione del progetto TO_3COMM

"Innovare
è inventare il domani
con quello che abbiamo oggi"

Lascia i tuoi dati per essere tra i primi ad avere accesso alla Nuova Versione più Facile da Leggere con Vantaggi e Opportunità esclusivi!


    trueCliccando sul pulsante dichiaro implicitamente di avere un’età non inferiore ai 16 anni, nonché di aver letto l’informativa sul trattamento dei dati personali come reperibile alla pagina Policy Privacy di questo sito.

    "Innovare
    è inventare il domani
    con quello che abbiamo oggi"

    Grazie per il tuo interesse.
    A breve ti invieremo una mail con maggiori informazioni per avere accesso alla nuova versione più facile da leggere con vantaggi e opportunità esclusivi!