Femminicidio Pistrino, chiuse indagini | Procura chiede rinvio a giudizio per il vicino di casa - Tuttoggi.info

Femminicidio Pistrino, chiuse indagini | Procura chiede rinvio a giudizio per il vicino di casa

Davide Baccarini

Femminicidio Pistrino, chiuse indagini | Procura chiede rinvio a giudizio per il vicino di casa

Mar, 23/04/2024 - 18:19

Condividi su:


Il 51enne era stato arrestato lo scorso novembre con le accuse di omicidio volontario e violenza sessuale, per la Procura le tracce di dna sotto le unghie della vittima e una intercettazione prove decisive per l'imputazione

Sono state chiuse in queste ore le indagini sul femminicidio di Marielle Soethe, la 71enne tedesca ritrovata morta nel dicembre 2022 nella sua casa di Pistrino (Citerna).

La Procura di Perugia ha chiesto il rinvio a giudizio per il 51enne rumeno, vicino di casa della vittima, arrestato lo scorso novembre con l’accusa di omicidio volontario e violenza sessuale (ad oggi si trova detenuto nel carcere di Terni).

Per gli inquirenti le prove fondamentali sono state le tracce di dna ritrovate sotto le unghie della donna ma anche i movimenti registrati dal cellulare dell’uomo la sera del delitto. Inoltre per l’accusa ad incastrare ulteriormente il 51enne sarebbe stata una intercettazione ambientale, nella quale questo riferiva alla moglie particolari dell’indagine noti solo agli investigatori.

Nel capo d’imputazione stilato dal sostituto procuratore Paolo Abbritti viene riportato come l’uomo abbia costretto la vittima “con violenza o minaccia a subire atti sessuali”, aggredendola ripetutamente “con pugni e calci” fino ad “infierire” colpendola in modo cruento anche al volto e “schiacciandole il torace sotto le proprie suole”. Ora il caso sbarcherà in tribunale per il processo.

ACCEDI ALLA COMMUNITY
Leggi le Notizie senza pubblicità
ABBONATI
Scopri le Opportunità riservate alla Community

L'associazione culturale TuttOggi è stata premiata con un importo di 25.000 euro dal Fondo a Supporto del Giornalismo Europeo - COVID-19, durante la crisi pandemica, a sostegno della realizzazione del progetto TO_3COMM

"Innovare
è inventare il domani
con quello che abbiamo oggi"

Lascia i tuoi dati per essere tra i primi ad avere accesso alla Nuova Versione più Facile da Leggere con Vantaggi e Opportunità esclusivi!


    trueCliccando sul pulsante dichiaro implicitamente di avere un’età non inferiore ai 16 anni, nonché di aver letto l’informativa sul trattamento dei dati personali come reperibile alla pagina Policy Privacy di questo sito.

    "Innovare
    è inventare il domani
    con quello che abbiamo oggi"

    Grazie per il tuo interesse.
    A breve ti invieremo una mail con maggiori informazioni per avere accesso alla nuova versione più facile da leggere con vantaggi e opportunità esclusivi!