Il ragionier Domenico Acquaviva è andato in pensione. L’alto funzionario della Fabbrica d’Armi di Terni, la più importante realtà industriale della provincia nel comparto della Pubblica Amministrazione, ha lasciato da oggi il servizio dopo 43 anni di attività. Messaggi augurali sono giunti dalle più alte cariche civili e militari della città che negli anni hanno avuto modo di apprezzare le doti umane e professionali del ragioniere, già insignito del Cavalierato al Merito della Repubblica. Nei giorni scorsi, nel corso della cerimonia per la consegna delle medaglie agli ‘anziani’ della Amministrazione, si è tenuto il saluto ufficiale ad Acquaviva al quale ha preso parte tutto il personale civile e militare del Polo Mantenimento Armi Leggere (anche se ancora viene ricordato con affetto come Fabbrica d’Armi). “La preziosa opera svolta da Acquaviva – ha detto il direttore dell’Ente, il colonnello Renato Morlino – appartiene alla storia del nostro Ente. A lui dobbiamo tutti sincera e profonda gratitudine”.
Festa degli Anziani della Difesa – nei giorni scorsi, come detto, si è celebrata la “Festa degli Anziani dell’Amministrazione” con la consegna delle medaglie d’argento e di bronzo a coloro che hanno raggiunto rispettivamente i 30 e 20 anni di servizio. Dopo la lettura del messaggio del Ministro della Difesa Ignazio La Russa si è svolta la cerimonia di premiazione. Le medaglie d’argento sono state consegnate a Bruno Acini e Moreno Scatteia; quelle di bronzo a Marirosa Taranto, Francesco D’Angelo, Anacleto Ammenti, Roberto Calvani, Fabio Chiocchia, Roberta Marcucci e Lara Minciarelli.