Elezioni Gubbio, sinistra "cede" dopo 80 anni, duello Fiorucci-Girlanda | Exploit liste civiche, tutte le preferenze - Tuttoggi.info

Elezioni Gubbio, sinistra “cede” dopo 80 anni, duello Fiorucci-Girlanda | Exploit liste civiche, tutte le preferenze

Davide Baccarini

Elezioni Gubbio, sinistra “cede” dopo 80 anni, duello Fiorucci-Girlanda | Exploit liste civiche, tutte le preferenze

Mar, 11/06/2024 - 16:59

Condividi su:


Svolta epocale nella Città dei Ceri, il candidato del centrodestra e il "civico di centrodestra" pronti al ballottaggio del 23 e 24 giugno | Le più votate sono state le liste civiche di Nafissi e Tasso con l'11,4%

Forse si tratta della vera sorpresa di questa tornata elettorale. Alla fine, per la prima volta in quasi 80 anni, la sinistra non governerà la città di Gubbio.

Prima del termine dello spoglio – clamorosamente lento e finito in piena notteVittorio Fiorucci ha avuto la certezza del ballottaggio già dopo 10 sezioni scrutinate mentre Rocco Girlanda, superato un testa a testa al cardiopalma con Alessia Tasso, ha capito di avercela fatta quando il suo comitato elettorale a Cipolleto è esploso in un urlo fragoroso appena dopo le 22.  

Il candidato del centrodestra Fiorucci – che ha conquistato il 25,29% (4581 voti) – se la vedrà dunque a duello, i prossimi 23 e 24 giugno, con il “civico di centrodestra” Girlanda, attestatosi al 21,53% (3899 voti). La vicesindaco uscente, che ha già annunciato di volere un riconteggio delle schede – solo 159 i punti di differenza tra i due – si è fermata al 20,65% (3740 voti). Buona anche la prova di Leonardo Nafissi, che fino all’ultimo è stato a ruota del gruppo di testa conquistando anch’esso un 20,31% (3679 voti). Fuori dai giochi già dopo i primi 10 seggi, invece, Francesco Della Porta e Gabriele Tognoloni, che hanno chiuso rispettivamente con il 6,18% (1119 voti) e il 6,04% (1094).

Per quanto riguarda le forze in campo più votate a Gubbio escono vittoriose da questo primo turno le liste civiche. Quella che ha portato a casa più consensi è “Gubbio Città Futura” di Leonardo Nafissi con l’11,45% (1907 voti), praticamente appaiata a “Liberi e Democratici” di Alessio Tasso con l’11,44% (1905 voti), davanti al 6,33% del Pd. Sicuramente un motivo in più, per il centrosinistra, di mangiarsi le mani per non aver corso con un unico candidato. Nella coalizione di Fiorucci, inoltre, spicca l’11,30% (1882 voti) di “Gubbio Civica“, seguita da Fd’I al 6,50% (1083 voti) e Lega al 4,45%. Girlanda conquista invece l’8,3% con “Gubbio Democratica“.

Qui di seguito, tutte le preferenze ottenute dai 341 candidati in ogni lista:

Vittorio Fiorucci

Gubbio Civica-Fiorucci sindaco: Cinzia Bianconi 27, Mauro Biccari 95, Giuseppa Buttitta 10, Spartaco Capannelli 86, Silvia Casoli 51, Enrico Ceccarelli 81, Viviana Ceccarini 84, Lorenzina Cippicciani 26, Filippo Farneti 83, Ivo Feliziani 3, Gianluca Ghirelli 32, Nancy Latini 138, Sandro Manca 88, Visia Mancini 18, Mattia Martinelli 191, Alfredo Minelli 73, Ubaldo Morganti 56, Francesco Pascolini 127, Francesca Sannipoli detta “Picchio” 106, Robert Satiri 99, Vittorio Tasso 92, Diego Varini 50, Alessandro Vergari 10, Luca Vinti 31

Lega: Luca Ramacci 60, Fabio Barbetti 15, Giorgio Bei 5, Michele Carini 54, Anna Maria Casagrande 30, Fabiola Ferranti 5, Claudio Fioroni 5, Fabio Fiorucci 33, Fiorella Gaggiotti 1, Fabio Graziani 8, Francesca Marcelli 1, Paola Mencattini 0, Micaela Parlagreco 115, Enrico Piergentili detto “Chico” 72, Fabrizio Radicchi 3, Melissa Tognoloni 11, Sabina Venturi 51, Tito Vispi 1

Fratelli d’Italia: Francesco Gagliardi 187, Andrea Filippini 12, Giuseppe Forti 3, Carlo Gaggi 56, Chiara Generotti 59, Oscar Mariani 15, Adele Martinozzi 59, Lauretta Meletti 1, Marco Mencarelli 53, Daniela Mughini 10, Alessio Nicchi 70, Nello Pannacci 18, Cecilia Passeri 50, Sara Rinaldini 62, Marusca Smacchi 6, Federico Torri Tarelli 0, Giovanni Vantaggi 47

Forza Italia: Carlotta Colaiacovo 234, Alessandra Barcaccia 13, Francesco Bocci 11, Riccardo Giuseppe Ciliegi 58, Giordano Gnagni 13, Giacomo Manuali 38, Maria Vittoria Nini 5, Matteo Naticchi 14, Pietro Nativitati 3, Francesco Panfili 9, Enrico Rosati 21, Martina Spaziani 3, Francesco Staffici 29, Gloria Amadori 2, Sara Dooaj 0, Loretta Damiani 0

Club Millennials: Mattia Grilli 51, Giovanni Troianiello 16, Mattia Paciotti 9, Roberto Anelli 1, Martina Gnagni 11, Salvador Francisco Greco 0, Eleonora Fiorucci 12, Pasquale Marsico 3, Giorgia Frenguellotti 1, Alessandro Giombini 2, Enrico Barbi 0, Gabriele Salciarini 1, Ilenia Pasquini 7, Debora Marsico 3, Laura Martiri 2, Angelika Hohn 0, Gabriele Piccioni 0

Rocco Girlanda

Rinascimento Eugubino: Renzo Menichetti 129, Michela Agostinelli 62, Luigi Girlanda 162, Silvia Rosi 46, Mattia Di Chiara 15, Laura Gaggioli 23, Domenico Panfili 34, Claudia Pascolini 43, Francesco Costantini 23, Mara Nardelli 3, Francesco Demegni 5, Alessandra Gaggiotti 30, Giancarlo Barbacci 21, Silvia Fanelli 9, Fabio Antonioli 41, Sonia Menichetti 21, Fabrizio Minelli 23, Gloria Cecchetti 5, Giacomo Alunno 33, Giovanni Pierotti 13, Stefano Bicchielli 7

Gubbio Democratica: Nadia Mosca 103, Andrea Fronduti 132, Francesca Carpinelli 124, Federico Francioni 136, Roberta Fratini 64, Diego Guerrini 225, Giulia Mischianti 41, Mirko Gnani 142, Lorna Clementi 54, Federico Vagnarelli 29, Raffaela Pascolini 74, Diego Pierotti 115, Valentina Arcangeletti 43, Marco Bedini 47, Silvia Lilli 54, Francesco Gaggiotti 20, Romina Oliveri 27, Giovanni Pierini 143

Gubbio Viva: Giordano Lapazio 9, Alessia Tomassoli 46, Sandro Urbani 17, Viviana Maringelli 23, Egisto Edera detto “Marcello” 4, Stefania Minelli 2, Piero Panarelli 42, Orietta Tacchi 0, Matteo Retini 11, Jessica Baiocco 13, Giacomo Gaggiotti 7, Alessia Hallulli 3, Fabrizio Finetti 1, Debora Mori 18, Ivan Rodia 8, Pasquale Crispino 7

Lista Baldinelli-Alternativa per Gubbio: Angelo Baldinelli 77, Marco Baldelli 6, Franca Baragliu 3, Giovanni Berettini 22, Michele Daloiso 0, Adriano Di Martino 0, Mario Farneti 3, Franca Ghiandoni 3, Stefania Grieco 12, Orietta Longetti 5, Alessandro Luconi 30, Mauro Marinetti 17, Stefano Miozzi 3, Massimo Morelli 2, Alessandro Parrella 10, Maria Anita Piergentili 8, Monia Scariot 2, Francesca Uccellani 24

Alessia Tasso

Liberi e Democratici: Luca Alunno detto “Pepolo” 60, Vilma Cacciamani 11, Susi Casagrande 65, Giacomo Castellani 128, Stefano Ceccarelli 145, Carolina Maria D’Ovidio 13, Erika Fiorucci 171, Claudia Fofi 30, Asia Fumanti 95, Marco Lilli 47, Francesco Mencarelli 13, Michele Menichetti 78, Simona Minelli 208, Emilio Morelli 48, Moreno Moriconi 102, Lorenzo Notari 28, Letizia Pannacci 8, Massimo Pannacci 25, Edoardo Paradisi 18, Nicolò Pencedano 31, Marta Pierucci 172, Mirko Pompei 14, Maria Rita Rogari 61, Lorenzo Paciotti 42

Partito Democratico: Massimiliano Grilli 105, Giovanni Manca 55, Damiano Ambrogi 10, Massimiliano Bianchini 30, Claudia Bibiani 15, Morena Bigini 33, Genni Bolognini 17, Bruno Cappannelli 11, Marco Cardile 131, Matteo Cecchetti 49, Nadia Menichetti 12, Sara Obinu 20, Giosuè Pannacci 2, David Stocchi 50, Fiorella Tomassoni 0, Giovanna Uccellani 55, Luciano Fabozzo 18

Movimento 5 Stelle (16 candidati): Mauro Salciarini 101, Rodolfo Rughi 27, Angelo Ghirelli 60, Federico Allegrucci 11, Marcello Fiorucci 4, Leonardo Rossi 7, Paola Pandolfi 0, Euro Urbani 6, Italo Piccotti 10, Paola Pierini 13, Sofia Tsiouri 3, Loredana Smacchi 41, Michele Biondi 0, Francesca Piccotti 1, Piero Pierotti 16, Barbara Pacifici 0

Partito Socialista Italiano-Socialisti Eugubini: Valeria Passamonti 50, Gabriele Damiani 79, Marco Morelli 74, Francesco Zaccagni 161, Mirko Angeloni 12, Paolo Bellini 2, Massimo Ceccarelli 16, Barbara Dini 0, Ulisse Fata 99, Arnaldo Ferranti 1, Giampiero Laurini 3, Serena Minelli 85, Fabrizio Monacelli 2, Giorgia Ottaviani 34, Vanessa Fugnanesi 30, Arianna Mauri 14, Patrizio Picchi 28, Nicoletta Saldi 11, Alessandro Saraca Volpini 0

Leonardo Nafissi

Gubbio Città Futura: Jacopo Cicci 492, Giorgia Gaggiotti 135, Ernesto Baldinucci 17, Maria Borsini 81, Giovanni Bellucci 94, Federica Cicci 262, Giordano Bettelli 32, Giulia Fiorucci 59, Alessandro Bonci 68, Antonella Nardi 57, Cesare Calzuola 36, Cecilia Sollevanti 59, Paolo Fioroni 108, Sara Staffaroni 98, Enzo Panfili 29, Francesco Ragnacci 79, Aurora Traversini 9

Gubbio Partecipa: Alessandro Agostinelli 91, Andrea Albini 14, Federica Ambrogi 39, Milena Bazzucchi 106, Valentina Bellomaria 84, Catia Blasi 36, Gabriele Cacciamani 15, Claudio Carpigna 38, Andrea Frati 24, Maria Grazia Mancini 47, Sonia Petrini 33, Francesco Piccotti 83, Carlo Pierotti 177, Cristina Pierotti 67, Mario Salciarini 39, Paolo Saldi 26, Luca Tittarelli 48

Sinistra Possibile: Fulvia Berrettoni 69, Augusto Albini 16, Agnese Biraschi 42, Federico Bianchi 88, Silvia Brunetti 21, Marcello Castellani 23, Alice Calandrini 4, Maurizio Ceccarelli 32, Gabriella Cicci 43, Cleto Fecchi 4, Paola Fiorani 15, Ori Lilli 36, Patrizia Ghigi 33, Virgilio Lispi 18, Giuliano Monacelli 29, Vito Uccellani 17

Francesco Della Porta

Per i Beni Comuni: Raniero Regni 139, Katia Mariani 148, Paola Vagnarelli 25, Maria Giovanna Fiorelli 8, Giovanni Vantaggi 166, Andrea Baldinucci 52, Fabio Castellani 3, Gianfranco Merli 5, Corrado Chierico 2, Stefano Pierotti 8, Francesca Mengoni 18, Rita Vagnarelli 8, Giovanna Nigi 16, Francesco Passeri 2, Francesco Masciarelli 1, Giuseppina Pastorelli 2, Gloria Frongillo 29, Mauro Tagliaferri 15, Antonella Tomassoli 15, Francesco Pelicci 39

Partito Comunista Italiano: Fabio Sebastiani 53, Carlo Romagnoli 0, Giacomo Cecchetti 6, Goffredo Pauselli 2, Elia Lepri 4, Eric Gerrard Patrich Giacometti 0, Paola Barchiesi 0, Anna De Carlo 6, Maria Grazia Cecchini 3, Roberto Di Pietro 0, Mattia Pierotti 11, Bouchra Rejjali 0, Simone Ceccarelli 6, Monia Pierini 10, Sonia Tomassoni 0, Giuseppa Merli 2

Gabriele Tognoloni

Cantiere Sociale-Sinistra Eugubina: Fausto Procacci detto “Scatizza” 67, Ubaldo Bossi 45, Martina Calandrini 5, Maurizio Cappannelli 22, Agnese Cassanelli 26, Damiano Cerimonia 43, Fabio Fatica 32, Luciana Fiorucci 8, Sebastiano Lopez 29, Francesca Manuali 51, Luciano Napoletano 7, Anelide Olmi 10, Giuseppe Pierotti 39, Maddalena Pierotti 44, Selenia Ragni 23, Giorgio Tognoloni 24

ACCEDI ALLA COMMUNITY
Leggi le Notizie senza pubblicità
ABBONATI
Scopri le Opportunità riservate alla Community

L'associazione culturale TuttOggi è stata premiata con un importo di 25.000 euro dal Fondo a Supporto del Giornalismo Europeo - COVID-19, durante la crisi pandemica, a sostegno della realizzazione del progetto TO_3COMM

"Innovare
è inventare il domani
con quello che abbiamo oggi"

Lascia i tuoi dati per essere tra i primi ad avere accesso alla Nuova Versione più Facile da Leggere con Vantaggi e Opportunità esclusivi!


    trueCliccando sul pulsante dichiaro implicitamente di avere un’età non inferiore ai 16 anni, nonché di aver letto l’informativa sul trattamento dei dati personali come reperibile alla pagina Policy Privacy di questo sito.

    "Innovare
    è inventare il domani
    con quello che abbiamo oggi"

    Grazie per il tuo interesse.
    A breve ti invieremo una mail con maggiori informazioni per avere accesso alla nuova versione più facile da leggere con vantaggi e opportunità esclusivi!