Elezioni Amministrative, spoglio in diretta di Orvieto e Orvietano | Aggiornamenti - Tuttoggi.info

Elezioni Amministrative, spoglio in diretta di Orvieto e Orvietano | Aggiornamenti

Redazione

Elezioni Amministrative, spoglio in diretta di Orvieto e Orvietano | Aggiornamenti

Lun, 10/06/2024 - 13:52

Condividi su:


Elezioni amministrative 2024, diretta dello spoglio dei voti per i comuni di Orvieto e Orvietano. Ecco i dati relativi ai candidati sindaco

La Provincia di Terni, per le elezioni Amministrative, ha fatto registrare la percentuale complessiva del 71,71%. Il Comune con il numero maggiori di sezioni è Orvieto, con 28. I Comuni di Penna in Teverina e Polino sono quelli con una sola sezione. Il Comune con maggiore affluenza è stato Polino, 86,26%, mentre Ficulle è il Comune con minore affluenza, 63,62.

Sono 4.940 i voti (45%) raccolti dalla sindaca uscente di Orvieto Roberta Tardani contro i 3.211 (29,25%) di Stefano Biagioli dopo lo scrutinio di tutti i seggi. Ben 2.124 le preferenze di Roberta Palazzetti (19,35%), mentre Giordano Continelli raccoglie 703 voti (6,40%). A votare al primo turno sono stati 11.289 elettori (70,94%); 223 le schede nulle, 74 quelle bianche, 14 quelle contestate. Il nuovo sindaco, dunque, si deciderà al ballottaggio il 22 e 23 giugno.


Rimane più o meno invariata ad Orvieto la forbice tra Roberta Tardani (centrodestra) e Stefano Biagioli (centrosinistra) con 17 sezioni scrutinate su 28. La sindaca uscente è al 47,93%, lo sfidante al 29,15%; sale al 17,08% la Palazzetti, mentre Conticelli è fermo al 5,84%. Salvo colpi di scena, dunque, confermato il ballottaggio tra due settimane tra Tardani e Biagioli.


A Orvieto, con 12 sezioni scrutinate su 28, si profila il ballottagio tra la sindaca uscente Roberta Tardani (centrodestra) – 47,99% – ed il candidato del centrosinistra Stefano Biagioli, al 30,08%. Netto al momento il distacco con Roberta Palazzetti 15,77%, mentre Giordano Conticelli è al 6,16%.


A Ficulle, lista unica con Gian Luigi Maravalle “Cambiamenti” che sarà sindaco.


Ad Allerona, Luca Cupello “Allerona Bene Comune” è il nuovo sindaco dopo lo scrutinio di 3 sezioni.


A Castel Viscardo, dopo lo scrutinio delle 5 sezioni, è stato eletto sindaco Daniele Longaroni “Cammino Comune”.


A Orvieto scrutinate 8 sezioni su 28 e, al momento, il sindaco uscente Roberta Tardani è in testa con il 51%.


Damiano Bernardini “Insieme Domani” è stato eletto sindaco di Baschi (4 sezioni).


Marsilio Martinelli “San Venanzo Bene Comune”, dopo lo scrutinio di 7 sezioni, è il sindaco di San Venanzo.


Nell’area dell’Orvietano, Simone Barbanera è il sindaco di Fabro con la lista “Impegno Comune”.


Giovanni Ciardo, dopo lo scrutinio delle due sezioni, è il sindaco di Alviano.


Dopo lo scrutinio delle due sezioni, Marco Conticelli è il sindaco di Porano.


Damiano Bernardini è saldamente in testa a Baschi con oltre l’80% dei voti.


A Porano, dopo lo scrutinio di una sezione su due, Marco Conticelli è in testa con oltre il 60% delle preferenze.


Sebastiano Caravaggi di “Ripartiamo Persone e Territorio” è il sindaco di Montegabbione dopo lo scrutinio delle 3 sezioni.


A Monteleone d’Orvieto, 3 sezioni, il sindaco è Paolo Garofani con la lista “Monteleone Attiva”.


A San Venanzo si profilo la vittoria di Marsilio Martinelli “San Venanzo Bene Comune” che dopo lo scrutinio di 3 sezioni è saldamente in testa.


Comuni al voto nell’Orvietano

Nell’Orvietano andranno al voto Allerona, Baschi, Castel Viscardo, Fabro, Ficulle, Montegabbione, Monteleone d’Orvieto, Porano e San Venanzo. Montegabbione: Sebastiano Caravaggi “Ripartiamo Persone e Territorio”, Fabio Roncella “Futuro Comune per Montegabbione” e Francesca Muccifora “Montegabbione Insieme”. Monteleone d’Orvieto: Paolo Garofani “Monteleone Attiva”. Ficulle: Gian Luigi Maravalle “Cambiamenti”. Allerona: Luca Cupello “Allerona Bene Comune” e Danilo Bellezza “Insieme per Allerona”. Baschi: Damiano Bernardini “Insieme Domani” e Giancarlo Racanicchi “Futuro Comune: Territorio e Generazioni Unite”. Castel Viscardo: Bruno Cimicchi “Cambiare si Può” e Daniele Longaroni “Cammino Comune”. Fabro: Giuliano Giuliacci “Fabro al Centro” e Simone Barbanera “Impegno Comune”. Porano: Carmela Pamela Palmieri “Uniti per Porano” e Marco Conticelli “Porano Conta”. San Venanzo: Marsilio Martinelli “San Venanzo Bene Comune”, Stefano Valentini di “San Venanzo Viva” e Simone Rellini di AP.

Elezioni a Orvieto

I candidati in corsa per una poltrona da sindaco sono, in ordine alfabetico: Stefano Biagioli (campo largo-centrosinistra), Giordano Conticelli (liste civiche), Roberta Palazzetti (liste civiche), Roberta Tardani (centrodestra). In totale saranno 12 liste per 176 candidati a 16 posti da consigliere. Qui il focus sulle elezioni a Orvieto.

ACCEDI ALLA COMMUNITY
Leggi le Notizie senza pubblicità
ABBONATI
Scopri le Opportunità riservate alla Community

L'associazione culturale TuttOggi è stata premiata con un importo di 25.000 euro dal Fondo a Supporto del Giornalismo Europeo - COVID-19, durante la crisi pandemica, a sostegno della realizzazione del progetto TO_3COMM

"Innovare
è inventare il domani
con quello che abbiamo oggi"

Lascia i tuoi dati per essere tra i primi ad avere accesso alla Nuova Versione più Facile da Leggere con Vantaggi e Opportunità esclusivi!


    trueCliccando sul pulsante dichiaro implicitamente di avere un’età non inferiore ai 16 anni, nonché di aver letto l’informativa sul trattamento dei dati personali come reperibile alla pagina Policy Privacy di questo sito.

    "Innovare
    è inventare il domani
    con quello che abbiamo oggi"

    Grazie per il tuo interesse.
    A breve ti invieremo una mail con maggiori informazioni per avere accesso alla nuova versione più facile da leggere con vantaggi e opportunità esclusivi!