Easp, nominato nuovo CdA con Fabrizio Notari presidente -

Easp, nominato nuovo CdA con Fabrizio Notari presidente

Redazione

Easp, nominato nuovo CdA con Fabrizio Notari presidente

L'ex consigliere dell'Ente è stato scelto dal sindaco Presciutti, succede a Roberto Mancini | Ecco i nomi dei nuovi consiglieri
Ven, 22/11/2019 - 12:57

Condividi su:


Sono state assegnate oggi (venerdì 22 novembre), dal sindaco di Gualdo Tadino Massimiliano Presciutti, le nomine del nuovo Consiglio di Amministrazione dell’Ente di Assistenza e Servizi alla Persona “Easp – Armando Baldassini – Asp”, che vedrà Fabrizio Notari nella veste di nuovo Presidente.

Fabrizio Notari, già consigliere Easp nello scorso organigramma, succederà a Roberto Mancini, che lascia l’incarico di presidente assunto 5 anni. Insieme a Mancini terminano il loro mandato anche Barbara Bruno, Gianfranco Bazzucchi ed Emanuele Moriconi. Quest’ultimi saranno sostituiti dai nuovi consiglieri d’Amministrazione Easp, nominati oggi: Sandro Manca, Nicoletta Gioielli, Ylenia Parlanti e Nicoletta Vitale. Nomine che avranno una validità di 5 anni.

Voglio ringraziare – ha sottolineato Presciutti il presidente e i consiglieri d’amministrazione uscenti per il prezioso lavoro svolto per l’Easp in questi ultimi cinque anni, periodo nel quale l’Ente ha operato in maniera egregia, affrontando e risolvendo problemi che si trascinavano da decenni. Ora terminato il loro mandato si apre un nuovo capitolo, che vedrà Fabrizio Notari come nuovo Presidente. Si tratta di una figura di assoluta competenza e affidabilità e, facendo parte dell’ultimo CdA è in grado di dare continuità a quanto fatto negli ultimi anni. Auguro a lui e ai nuovi Consiglieri di raggiungere ottimi risultati per l’Easp, Ente molto importante per la nostra comunità”.

"Innovare
è inventare il domani
con quello che abbiamo oggi"

Lascia i tuoi dati per essere tra i primi ad avere accesso alla Nuova Versione più Facile da Leggere con Vantaggi e Opportunità esclusivi!

true Cliccando sul pulsante dichiaro implicitamente di avere un’età non inferiore ai 16 anni, nonché di aver letto l’informativa sul trattamento dei dati personali come reperibile alla pagina Policy Privacy di questo sito.

"Innovare
è inventare il domani
con quello che abbiamo oggi"

Grazie per il tuo interesse.
A breve ti invieremo una mail con maggiori informazioni per avere accesso alla nuova versione più facile da leggere con vantaggi e opportunità esclusivi!