Non ce l’ha fatta il maresciallo dei carabinieri Andrea Angelucci, travolto ieri sera dal criminale che da 18 ore tiene in scacco le forze dell’ordine del comprensorio. Il suo cuore si è fermato verso le 4 di questa mattina e a nulla sono valsi i tentativi dei sanitari del nosocomio di Foligno di salvargli la vita. L’intervento chirurgico al quale era stato sottoposto era tecnicamente riuscito, ma le profonde ferite riportate non gli hanno lasciato scampo.
Aveva 35 anni ed era originario di Spello, dove viveva insieme ai genitori. Era fidanzato con una ragazza di Assisi.
L’Arma piange così uno dei suoi figli migliori. Il maresciallo Angelucci aveva coordinato fino a poco tempo fa il nucleo di polizia giudiziaria presso la Procura di Spoleto, dove aveva guadagnato la fiducia e la stima di tutti i magistrati del pool allora diretto dal procuratore capo Medoro. Un paio di anni fa era stato trasferito al nucleo operativo della Compagnia di Foligno.
Al nosocomio folignate sono già presenti le massime autorità del Comando Regionale strette intorno ai famigliari. Il Colonnello Corbinelli per tutta la notte si è diviso fra la caserma, dove vengono coordinate le indagini per risalire al criminale, e l’ospedale dove si sono ritrovati i famigliari e amici dello sventurato militare.
Si terranno domani pomeriggio alle 15.30 i funerali del Maresciallo Angelucci. Le esequie saranno celebrate nella Chiesa di Santa Maria Maggiore di Spello dove il sottufficiale risiedeva. In mattinata invece presso il nosocomio folignate sarà allestita la camera ardente. Dove già oggi sono confluite da tutta l'Umbria centinaia di persone che hanno voluto così testimoniare il loro affetto per lo svenurato militare: non solo i colleghi della Benemerita, ma anche i magistrati e i funzionari dei Tribunali di Spoleto e Perugia che avevano avuto modo di conoscere le doti professionali e umane di Angelucci.
(ultima modifica 18.42 del 3 ottobre 2009)
Ultimi articoli
MARESCIALLO CARABINIERI UCCISO: IL CORDOGLIO DELLE ISTITUZIONI DI FOLIGNO E DELL'UMBRIA
Articoli precedenti