Coronavirus, bonus al personale sanitario, l'accordo siglato: cifre e modalità

Coronavirus, bonus al personale sanitario, l’accordo siglato: cifre e modalità

Redazione

Coronavirus, bonus al personale sanitario, l’accordo siglato: cifre e modalità

Risorse per produttività e indennità per malattie infettive e lavoro straordinario
Mer, 06/05/2020 - 09:42

Condividi su:


Dopo settimane di trattative trovato l’accordo tra Regione e sindacati sui premi al personale sanitario impegnato nell’emergenza Coronavirus.

I compensi in tre fasce

Il compenso accessorio sarà diviso in tre fasce – 45, 25, 20 euro – stabilite in base all’impegno prestato nell’emergenza.
Per questo progetto produttività la Regione ha stanziato risorse proprie pari a 10 milioni 253 mila euro. Altri oltre 937 mila euro serviranno a coprire l’estensione dell’indennità per malattie infettive, visto che a livello nazionale è stata scelta la linea di riconoscere a tutto il personale infettato da Covid la malattia di servizio, senza la necessità di dimostrare che il contagio sia avvenuto durante il lavoro.
Infine 670 mila euro copriranno l’indennità di lavoro straordinario.

L’accordo prevede inoltre, l’attivazione di tavoli separati per l’attribuzione di risorse residue pari a altri 2 milioni di euro derivanti dal decreto Salva Italia.

Forse in busta già a maggio

Riconoscendo l’eccezionale sforzo profuso dal personale dipendente delle Aziende sanitarie regionali nella gestione dell’emergenza epidemiologica, l’amministrazione regionale annuncia che farà il possibile per far sì che il compenso accessorio possa essere erogato nella mensilità di maggio 2020.

Coletto: un riconoscimento morale

Esprime soddisfazione l’assessore regionale alla Salute, Luca Coletto, per l’accordo siglato con i sindacati del comparto e della dirigenza sanitaria per l’assegnazione e utilizzo delle risorse salario accessorio per la gestione dell’emergenza Covid-19.

Si tratta di un accordo significativo – afferma l’assessore – che vuole essere anche un riconoscimento morale verso tutti gli operatori sanitari che in questa fase di emergenza si è esposto a rischi e ha affrontato con sacrificio momenti di lavoro che hanno richiesto energia e professionalità fuori dall’ordinario,  ma vuole essere anche una testimonianza del lavoro svolto da tutti gli operatori che ha permesso alla sanità dell’Umbria di essere un modello anche nell’emergenza Covid”.

ACCEDI ALLA COMMUNITY
Leggi le Notizie senza pubblicità
ABBONATI
Scopri le Opportunità riservate alla Community

L'associazione culturale TuttOggi è stata premiata con un importo di 25.000 euro dal Fondo a Supporto del Giornalismo Europeo - COVID-19, durante la crisi pandemica, a sostegno della realizzazione del progetto TO_3COMM

"Innovare
è inventare il domani
con quello che abbiamo oggi"

Lascia i tuoi dati per essere tra i primi ad avere accesso alla Nuova Versione più Facile da Leggere con Vantaggi e Opportunità esclusivi!


    trueCliccando sul pulsante dichiaro implicitamente di avere un’età non inferiore ai 16 anni, nonché di aver letto l’informativa sul trattamento dei dati personali come reperibile alla pagina Policy Privacy di questo sito.

    "Innovare
    è inventare il domani
    con quello che abbiamo oggi"

    Grazie per il tuo interesse.
    A breve ti invieremo una mail con maggiori informazioni per avere accesso alla nuova versione più facile da leggere con vantaggi e opportunità esclusivi!