Lo sviluppo umano sostenibile sarà al centro di una serie di incontri a Foligno – alle 18, alla bibliomediateca di via della Misericordia (traversa di via Saffi) per 4 lunedì consecutivi a maggio- con il racconto delle esperienze vissute da giovani nel mondo della cooperazione e del volontariato internazionale. Il primo appuntamento è lunedì 4 maggio, con Max Valenti, mediattivista, che racconterà la propria esperienza in Colombia con i campesinos sfollati. Lunedì 11 maggio è la volta di Fatah Sarabi, studente afghano in Italia, che ha collaborato ad un progetto per la bonifica delle mine antiuomo nel proprio paese di origine e porterà la propria esperienza di giovane cresciuto in un'area di conflitto. Lunedì 18 maggio ci sarà la proiezione del documentario “Uomo – Storie di uomini e di mondi, i viaggi della speranza” e un incontro con il regista Tony Colapinto (nella foto), reporter Sky a Lampedusa, attore e regista emergente. Gli incontri, promossi dall'assessorato alle politiche giovanili, pace e cooperazione e dall'associazione “Stella del mattino” si concluderanno lunedì 25 maggio con la partecipazione delle associazioni del territorio che presentano le proprie esperienze relative ai progetti di cooperazione e di volontariato internazionale. Gli incontri – secondo gli organizzatori – intendono rappresentare un punto di partenza di un percorso di approfondimento delle molteplici tematiche legate al concetto di sviluppo umano sostenibile, anche con il coinvolgimento, nel prossimo anno scolastico, degli alunni delle ultime classi degli istituti superiori.
COOPERAZIONE,PROMOSSI QUATTRO INCONTRI ALLA BIBLIOMEDIATECA. SI PARLERA' DI SVILUPPO UMANO SOSTENIBILE
Sab, 02/05/2009 - 18:49