CONTO ALLA ROVESCIA PER IL 19° PALIO DEL FANTASMA, ECCO IL PROGRAMMA COMPLETO - Tuttoggi.info

CONTO ALLA ROVESCIA PER IL 19° PALIO DEL FANTASMA, ECCO IL PROGRAMMA COMPLETO

Redazione

CONTO ALLA ROVESCIA PER IL 19° PALIO DEL FANTASMA, ECCO IL PROGRAMMA COMPLETO

Mar, 15/07/2008 - 12:19

Condividi su:


Fervono i preparativi a Castel Ritaldi per la diciannovesima edizione del Palio del Fantasma, l'evento nato nel 1984 e riproposto lo scorso anno dopo anni di fermo dalla rinata Pro loco di Castel Ritaldi. La manifestazione prenderà il via il 26 luglio con il tradizionale arrivo di Lucrezia Borgia da Spoleto, scortata da cavalieri, fino al borgo di Castel Ritaldi, per concludersi il 3 agosto con il tradizionale Palio.

Ogni giorno in quello che è stato ribattezzato come “Paese delle Fiabe” sarà possibile mangiare nella taverna aperta per l'occasione, con menù gustosi a prezzi modici (per informazioni: 338.2998058 oppure 347.1661448), ma anche partecipare a serate divertenti, tra musica e giochi. Dopo l'apertura della manifestazione, il programma prevede per domenica 27 luglio alle 9.30 l'apertura delle iscrizioni al raduno delle Nissan, mentre alle 18.30 ci sarà l'aperitivo al castello. Alle 21.30 la seconda edizione dei giochi medievali.Nel corso della settimana, poi, ogni sera a partire dalle 21.30, un'attività diversa. Il lunedì lo spettacolo con il gruppo “I cantores”, martedì i giochi in piscina, mercoledì torna l'attesissimo “Cantapeggio”, giovedì ci sarà un defilée di moda con lo spettacolo in piscina con UmbriaTv, presentato da Simona Fiordi, venerdì il concerto dello 8jazz, che sarà preceduto alle 20.30 con la cena in costume al castello. Infine il gran finale: sabato 2 agosto il Minipalio e l'esibizione degli sbandieratori, domenica 3 alle ore 8 la gara di arte orizzontale, alle 21 il Corteo storico ed alle 21.30 il XIX Palio del Fantasma.

Soddisfatto per l'organizzazione della manifestazione il sindaco di Castel Ritaldi Francesco Venturi. “Si rinnova l'esperienza del palio – afferma – e tutti ci auguriamo un grande successo, ed aggiungo l'auspicio di poter respirare anche quest'anno l'atmosfera, densa, di voglia di divertirsi stando insieme che ho colto la passata edizione, condita anche di 'sano campanilismo'. Il Palio – aggiunge Venturi – è bello nella misura in cui tutti lo sentono proprio. Ogni occasione è doverosa per ringraziare tutti coloro che rendono possibile l'evento, o donando il proprio tempo libero o sostenendo come sponsor l'iniziativa”.

Non è da meno il vicesindaco e assessore alla cultura Gianni Giuliani, che lo scorso anno per il Palio si calò con un'imbracatura dal campanile in piazza.

“Nell'ambito dell'obiettivo di valorizzazione e di divulgazione delle manifestazioni culturali e turistiche che si pone l'amministrazione e soprattutto al fine di sostenere tutte quelle iniziative tipiche della tradizione locale, – dichiara Giuliani – questo assessorato intende riproporre per l'anno 2008 la manifestazione 'Palio del Fantasma' che si è svolta fino alla seconda metà degli anni novanta e riproposta con successo nell'anno 2007. Vorrei sottolineare – prosegue il vicesindaco – che la novità della diciannovesima edizione è la realizzazione della manifestazione da parte della rinata Pro Loco di Castel Ritaldi che, grazie all'impegno profuso dall'amministrazione tramite l'assessorato allo sviluppo economico, si è ricostituita per adempiere appieno alle proprie funzioni. Mi auguro che la manifestazione, con il contributo ed il patrocinio di questo Comune e con il supporto di tutta la cittadinanza, possa tornare al suo antico splendore e diventare elemento – conclude – di coesione per tutta la comunità di Castel Ritaldi”.

l Palio del fantasma nasce nel 1984 dall' idea geniale di dare vita ad una gara in cui la componente fisica, quella culturale e quella della fortuna giocassero ruoli ugualmente importanti. Da allora è andato avanti crescendo e migliorando costantemente, per quindici edizioni, fino al 1998. In quegli anni sulla piazza di Castel Ritaldi si sono svolte sfide memorabili e la città si è fatta conoscere in Italia e all'estero, grazie all'interessamento di canali televisivi nazionali quali Rai1, Rai 3 e locali, quali Tef Channel e TeleUmbria. Notevole fu anche l'attenzione prestata dalle testate giornalistiche locali. Poi una interruzione fino all'autunno 2006, quando, in occasione della IX Edizione del Frantotipico, un gruppetto di giovani volenterosi, facenti capo alla IAC, rilanciava una edizione “speciale” del Palio allo scopo di testare una eventuale interesse per una rinascita, in grande stile, della manifestazione.Da quell'insolita edizione invernale è ripartita con entusiasmo la macchina organizzativa che, in neppure un anno, nell'estate 2007, ha riportato il Palio ai fasti del passato. Sulla Piazza di Castel Ritaldi si è imposto lo scorso anno Colle del Marchese che, partito in sordina, ha realizzato in un avvincente e fortunato rush finale e che è attualmente il castello da battere.

(sa.fra.)


Condividi su:


ACCEDI ALLA COMMUNITY
Leggi le Notizie senza pubblicità
ABBONATI
Scopri le Opportunità riservate alla Community

L'associazione culturale TuttOggi è stata premiata con un importo di 25.000 euro dal Fondo a Supporto del Giornalismo Europeo - COVID-19, durante la crisi pandemica, a sostegno della realizzazione del progetto TO_3COMM

"Innovare
è inventare il domani
con quello che abbiamo oggi"

Lascia i tuoi dati per essere tra i primi ad avere accesso alla Nuova Versione più Facile da Leggere con Vantaggi e Opportunità esclusivi!


    trueCliccando sul pulsante dichiaro implicitamente di avere un’età non inferiore ai 16 anni, nonché di aver letto l’informativa sul trattamento dei dati personali come reperibile alla pagina Policy Privacy di questo sito.

    "Innovare
    è inventare il domani
    con quello che abbiamo oggi"

    Grazie per il tuo interesse.
    A breve ti invieremo una mail con maggiori informazioni per avere accesso alla nuova versione più facile da leggere con vantaggi e opportunità esclusivi!