La Giunta di Confindustria Umbria, che si è riunita ieri pomeriggio, ha riconfermato all’unanimità il presidente uscente Mario Fagotti alla guida della Federazione Regionale degli Industriali per il biennio 2008-2010. Le procedure per il rinnovo delle cariche erano cominciate ad aprile con la nomina, da parte dell’organo consultivo della Confindustria regionale, della Commissione di Designazione composta da Carlo Carini, Giuseppe Listanti e Teresa Severini. Successivamente la Commissione ha proceduto alle operazioni di consultazione della base associativa utili ad individuare il candidato presidente da proporre alla Giunta. Sulla base delle indicazioni unanimi espresse dagli imprenditori delle Associazioni degli Industriali di Perugia e Terni, la Commissione di Designazione ha riproposto la candidatura del presidente Fagotti per il secondo mandato. Gli imprenditori interpellati hanno, infatti, manifestato apprezzamento per l’efficacia del lavoro svolto da Fagotti, per l’impegno dimostrato, per i buoni rapporti mantenuti con le istituzioni e per il clima di fattiva collaborazione a cui ha saputo improntare le relazioni con la Giunta di Confindustria Umbria e con gli organi direttivi delle due Associazioni Provinciali.In questi due anni Confindustria Umbria, oltre alla indispensabile attività di rappresentanza e di promozione degli interessi della categoria imprenditoriale, è stata impegnata nel delicato processo di integrazione e armonizzazione delle due Associazioni provinciali di Perugia e Terni. Un processo che sta facendo significativi passi avanti con la recente decisione di mettere in comune alcuni importanti servizi di consulenza e assistenza e di attivare un Comitato di Presidenza per conseguire un maggiore coordinamento associativo e un Comitato di Direzione con l’incarico di monitorare e implementare il processo di integrazione. “Sono convinto – ha evidenziato Fagotti – che le innovazioni apportate sino ad oggi abbiano contribuito a diffondere e rafforzare nella nostra base associativa la convinzione della utilità del processo di integrazione e a rendere quindi più agevole la sua prosecuzione destinata ad accrescere la capacità della nostra Organizzazione di assolvere con efficienza la duplice funzione di servizio e di rappresentanza in favore delle imprese associate”. Per ciò che riguarda l’attività di rappresentanza, il presidente Fagotti ha sottolineato l’impegno di Confindustria Umbria in questi due anni per dare un contributo di rilievo alla definizione di una serie di atti di grande importanza per lo sviluppo industriale e per l’economia della Regione, “con l’obiettivo di assicurarne – ha detto – la rispondenza alle esigenze delle imprese. È quanto avvenuto ad esempio per l’aggiornamento del Patto per lo Sviluppo, per la elaborazione del disegno di legge di riforma del sistema amministrativo endoregionale, per il disegno di legge di riforma delle Comunità montane, per il disegno di legge per la riforma dei servizi pubblici locali, per il disegno di legge per le politiche industriali”. La Giunta di Confindustria Umbria ha sollecitato il presidente Fagotti a dedicare particolare attenzione ai temi dell’innovazione,dell’internazionalizzazione, del credito e dell’energia, questioni che assumono ancora più rilevante importanza nella difficile fase congiunturale che l’economia nazionale sta attraversando.
CONFINDUSTRIA: RICONFERMATO ALLA GUIDA MARIO FAGOTTI
Mar, 27/05/2008 - 10:28