Le nuove norme tecniche per le costruzioni sono state il tema sviluppato durante il seminario “Innovazione normativa nel settore dell’edilizia industrializzata” organizzato dal sindacato dei Laterizi e Manufatti in Cemento di Confindustria Perugia e da Ance Perugia in collaborazione con la Facoltà di Ingegneria dell’Università di Perugia e l’Ordine degli Ingegneri di Perugia. Il convegno, cui hanno partecipato molti imprenditori del settore, è servito per illustrare le ultime normative del settore elaborate a conclusione di un lungo processo di aggiornamento che ha allineato le norme italiane con quelle europee. Durante il seminario sono state analizzate le principali novità introdotte e proposti strumenti e riferimenti che riguardano la prefabbricazione. Inoltre sono state sviluppate, con il contributo dei relatori della Facoltà di Ingegneria, esempi applicativi selezionati tra quelli di maggior interesse per i progettisti e per gli operatori del settore della prefabbricazione. L’apertura dei lavori è stata affidata al presidente del Sindacato dei laterizi Luca Pecetti. Hanno partecipato inoltre numerosi docenti e ricercatori dell’Università di Perugia che hanno portato il loro prezioso contributo. Gli aspetti innovativi delle nuove norme tecniche per le costruzioni e la nuova normativa sulle azioni della neve e del vento sono stati illustrati da Annibale L. Materazzi. La nuova normativa sismica è stata spiegata da Marco Mezzi, mentre gli stati limiti nella geotecnica e sono stati spiegati da Claudio Tamagnini. Infine gli aspetti geogtecnici e progettuali nella progettazione delle fondazioni sono stati approfonditi da Chiara Miriano, Marco Breccolotti eIlaria Venanzi.
CONFINDUSTRIA PARLA DI INNOVAZIONE NELL'EDILIZIA INDUSTRIALIZZATA.
Mer, 25/06/2008 - 14:38