CONFARTIGIANATO: POSITIVA PER LE IMPRESE LA RIFORMA DELLA GIUSTIZIA CIVILE - Tuttoggi.info

CONFARTIGIANATO: POSITIVA PER LE IMPRESE LA RIFORMA DELLA GIUSTIZIA CIVILE

Redazione

CONFARTIGIANATO: POSITIVA PER LE IMPRESE LA RIFORMA DELLA GIUSTIZIA CIVILE

Gio, 26/06/2008 - 12:52

Condividi su:


“La decisione del Governo di affrontare i problemi all'origine dei ritardi del nostro sistema giudiziario è una scelta di grande civiltà che Confartigianato sollecita da tempo. Finalmente le imprese potranno contare su certezza e rapidità della giustizia civile”.

Il Segretario di Confartigianato Imprese Perugia – Stelvio Gauzzi – commenta così gli interventi annunciati dal Governo per snellire l'iter dei procedimenti e che dovrebbero essere contenuti nella manovra all'esame del Consiglio dei Ministri.

“L'efficienza della giustizia civile – sottolinea Gauzzi – è un elemento strategico per migliorare la competitività delle imprese. Oggi – aggiunge Gauzzi, citando i dati di un Rapporto dell'Ufficio studi di Confartigianato – i tempi dei procedimenti sono inaccettabili. La giustizia-lumaca impedisce agli imprenditori di esercitare i propri diritti.

“Basti dire, conclude Gauzzi, che la durata media di un procedimento civile, tra primo e secondo grado, è di quasi 5 anni. I tempi per chiudere un fallimento superano gli 8 anni. Un processo in materia di lavoro, tra primo grado e appello, dura in media oltre 4 anni, così come 4 anni dura una controversia in materia di fisco”.


Condividi su:


ACCEDI ALLA COMMUNITY
Leggi le Notizie senza pubblicità
ABBONATI
Scopri le Opportunità riservate alla Community

L'associazione culturale TuttOggi è stata premiata con un importo di 25.000 euro dal Fondo a Supporto del Giornalismo Europeo - COVID-19, durante la crisi pandemica, a sostegno della realizzazione del progetto TO_3COMM

"Innovare
è inventare il domani
con quello che abbiamo oggi"

Lascia i tuoi dati per essere tra i primi ad avere accesso alla Nuova Versione più Facile da Leggere con Vantaggi e Opportunità esclusivi!


    trueCliccando sul pulsante dichiaro implicitamente di avere un’età non inferiore ai 16 anni, nonché di aver letto l’informativa sul trattamento dei dati personali come reperibile alla pagina Policy Privacy di questo sito.

    "Innovare
    è inventare il domani
    con quello che abbiamo oggi"

    Grazie per il tuo interesse.
    A breve ti invieremo una mail con maggiori informazioni per avere accesso alla nuova versione più facile da leggere con vantaggi e opportunità esclusivi!