Con i concerti di András Schiff e Nurie Chung un fine settimana di grande musica tra Perugia e Solomeo - Tuttoggi.info

Con i concerti di András Schiff e Nurie Chung un fine settimana di grande musica tra Perugia e Solomeo

Redazione

Con i concerti di András Schiff e Nurie Chung un fine settimana di grande musica tra Perugia e Solomeo

Ven, 06/12/2024 - 08:18

Condividi su:


Doppio appuntamento tra Perugia e Solomeo, questo fine settimana, con la stagione concertistica della Fondazione Perugia Musica Classica e della Fondazione Brunello e Federica Cucinelli. Si comincia sabato 7 dicembre, alle 17.30 al teatro Morlacchi, con l’atteso concerto di András Schiff, tra i più apprezzati pianisti del panorama internazionale contemporaneo, interprete impareggiabile di un vasto repertorio che spazia da Bach, Mozart, Beethoven, Schubert, Chopin e Schumann fino alle pagine più importanti del ’900.

Vecchia conoscenza del pubblico perugino – la sua prima esecuzione nel capoluogo umbro risale al 1984 – il pianista ungherese naturalizzato britannico, nominato nel 2014 baronetto per i suoi servigi alla musica, annuncerà e introdurrà il programma direttamente prima dell’inizio del concerto, in una serata dedicata alla memoria di Franco Buitoni, con il quale Sir Schiff ha intrattenuto rapporti particolarmente cordiali.

Domenica 8 dicembre, sempre alle 17.30, il teatro Cucinelli di Solomeo ospiterà invece il concerto di Nurie Chung, diciannovenne fenomeno mondiale del violino, vincitore nel 2021 del secondo premio al prestigioso Concorso “Paganini” di Genova (nonché di un altro premio come finalista più giovane). Insieme al talentuoso artista coreano, sul palco del Cucinelli ci sarà la giovane pianista comasca Martina Consonni, già allieva di András Schiff – vero e proprio fil rouge di questo fine settimana di grande musica in Umbria – sia all’Accademia di Kronberg che alla “Barenboim-Said Akademie” di Berlino.

In programma la Méditation in re minore op. 42 di Tchaikovsky, seguita dalla Sonata di Poulenc, dedicata alla memoria del poeta Federico García Lorca e dal Capriccio e variazioni per violino solo di Nicolò Paganini sull’aria “Nel cor più non mi sento” di Paisiello, per concludere con la Sonata n. 3 in re minore op. 108 di Brahms.

Info e biglietti: perugiamusicaclassica.com

Questo contenuto è stato scritto da un utente della Community. Il responsabile della pubblicazione è esclusivamente il suo autore.


Condividi su:


ACCEDI ALLA COMMUNITY
Leggi le Notizie senza pubblicità
ABBONATI
Scopri le Opportunità riservate alla Community

    L'associazione culturale TuttOggi è stata premiata con un importo di 25.000 euro dal Fondo a Supporto del Giornalismo Europeo - COVID-19, durante la crisi pandemica, a sostegno della realizzazione del progetto TO_3COMM

    "Innovare
    è inventare il domani
    con quello che abbiamo oggi"

    Lascia i tuoi dati per essere tra i primi ad avere accesso alla Nuova Versione più Facile da Leggere con Vantaggi e Opportunità esclusivi!


      trueCliccando sul pulsante dichiaro implicitamente di avere un’età non inferiore ai 16 anni, nonché di aver letto l’informativa sul trattamento dei dati personali come reperibile alla pagina Policy Privacy di questo sito.

      "Innovare
      è inventare il domani
      con quello che abbiamo oggi"

      Grazie per il tuo interesse.
      A breve ti invieremo una mail con maggiori informazioni per avere accesso alla nuova versione più facile da leggere con vantaggi e opportunità esclusivi!