CISAM, LXI Settimana di Studio su "Chiese locali e chiese regionali nell’alto medioevo" -

CISAM, LXI Settimana di Studio su “Chiese locali e chiese regionali nell’alto medioevo”

Redazione

CISAM, LXI Settimana di Studio su “Chiese locali e chiese regionali nell’alto medioevo”

Gio, 28/03/2013 - 14:54

Condividi su:


Dal 4 al 10 aprile si svolgerà la LXI Settimana di studio della Fondazione CISAM sul tema «Chiese locali e chiese regionali nell’altomedioevo». Pochi sanno che la chiesa di Roma si limitava, prima di Gregorio VII e del secolo XI, al «primato d’onore» e che, dunque, essa sino a quel momento non era affatto al vertice di un sistema unitario e gerarchico. Se questa evidenza non ha saputo imporsi largamente, laragione è da cercare nell’occasionalità di ricerche di alto livello sul tema, distribuite – per di più – in sedi scientifiche differenti e in scarso dialogo fra loro.

La LXI Settimana di Studio si propone di sanare questo deficit di dialogo tra discipline sul tema e di far interagire competenze su aree diverse e sui meccanismi ecclesiastici dell’altomedioevo, anche ovviamente «romani», per comporre un quadro che dia atto di tutti i progressi recenti della ricerca. Le differenti lezioni previste si concentreranno, in primo luogo, sulla realtà (insieme locale e universale) della chiesa di Roma, sia nel suo
incardinamento italiano sia nei suoi rapporti con l’insieme della Societas Christiana; verranno poi presi in esame i temi della «riforma vescovile»
che sarebbero sfociati, con l’XI secolo, nel modello centralistico“romano”; verranno, da ultimo, passati in rassegna i caratteri specifici
delle chiese regionali e locali, con i loro peculiari sviluppi liturgici, canonicali e sociali. L’insieme delle lezioni avrà lo scopo di sottrarre la storia della chiesa (e delle chiese) dell’alto medioevo a una prospettiva finalistica che dia per scontata l’inevitabilità di quel rapporto fra papa e vescovi che
conosciamo dal basso medioevo in poi.

"Innovare
è inventare il domani
con quello che abbiamo oggi"

Lascia i tuoi dati per essere tra i primi ad avere accesso alla Nuova Versione più Facile da Leggere con Vantaggi e Opportunità esclusivi!

true Cliccando sul pulsante dichiaro implicitamente di avere un’età non inferiore ai 16 anni, nonché di aver letto l’informativa sul trattamento dei dati personali come reperibile alla pagina Policy Privacy di questo sito.

"Innovare
è inventare il domani
con quello che abbiamo oggi"

Grazie per il tuo interesse.
A breve ti invieremo una mail con maggiori informazioni per avere accesso alla nuova versione più facile da leggere con vantaggi e opportunità esclusivi!