Circa 150 pesci morti nel Tevere, in corso controlli | Arpa "Per ora nessuna anomalia" - Tuttoggi.info

Circa 150 pesci morti nel Tevere, in corso controlli | Arpa “Per ora nessuna anomalia”

Davide Baccarini

Circa 150 pesci morti nel Tevere, in corso controlli | Arpa “Per ora nessuna anomalia”

Il ritrovamento è stato fatto all'altezza di Promano (Città di Castello) da un pescatore, sono soprattutto "barbi" e "cavedani". Scattato il monitoraggio con campionamento delle acque
Ven, 04/07/2025 - 18:49

Condividi su:


Nella mattinata di oggi (4 luglio) Arpa Umbria ha ricevuto una segnalazione da parte di un pescatore riguardante la presenza di numerosi pesci morti nel tratto del fiume Tevere in località Promano, zona sud del Comune di Città di Castello.

In applicazione delle Linee Guida per la gestione delle morie di fauna ittica, emanate dalla Regione Umbria lo scorso 30 giugno, sono stati prontamente attivati il Servizio Sanità Animale della USL Umbria 1 e la Polizia Provinciale di Perugia.

Nel punto indicato sono stati rinvenuti almeno 150 esemplari di pesci morti, prevalentemente “barbi” e, in presenza minore, “cavedani“. Tra questi erano presenti sia giovani che adulti, con peso fino a circa 2,5 kg. Campioni di entrambe le specie sono stati prelevati dalla USL 1 e saranno analizzati presso l’Istituto Zooprofilattico Sperimentale Umbria-Marche per accertare le cause della moria.

Il pescatore ha riferito che alcuni pesci morti venivano trasportati dalla corrente, suggerendo che l’evento possa essersi verificato a monte del punto segnalato. I pesci sono stati trovati accumulati in aree di calma, subito dopo un piccolo salto del fiume in località Promano.

Arpa ha immediatamente avviato la verifica dei dati del monitoraggio continuo del Tevere, effettuato da anni tramite centralina fissa situata in località Santa Lucia, a circa 6 km a monte del luogo interessato. I dati non evidenziano anomalie e anche i parametri ambientali rilevati sul posto – tra cui ossigeno disciolto e temperatura dell’acqua – risultano nella norma. Tuttavia, a fini precauzionali, è stato effettuato un campionamento delle acque per ulteriori analisi in laboratorio.

La USL ha provveduto a informare il Comune di Città di Castello, che dovrà occuparsi della rimozione delle carcasse. La Polizia Provinciale è attualmente impegnata nell’ispezione di ulteriori tratti del fiume e dei suoi affluenti, su entrambe le sponde, al fine di verificare eventuali altri casi di moria o la presenza di possibili sversamenti illeciti.

ACCEDI ALLA COMMUNITY
Leggi le Notizie senza pubblicità
ABBONATI
Scopri le Opportunità riservate alla Community

L'associazione culturale TuttOggi è stata premiata con un importo di 25.000 euro dal Fondo a Supporto del Giornalismo Europeo - COVID-19, durante la crisi pandemica, a sostegno della realizzazione del progetto TO_3COMM

"Innovare
è inventare il domani
con quello che abbiamo oggi"

Lascia i tuoi dati per essere tra i primi ad avere accesso alla Nuova Versione più Facile da Leggere con Vantaggi e Opportunità esclusivi!


    trueCliccando sul pulsante dichiaro implicitamente di avere un’età non inferiore ai 16 anni, nonché di aver letto l’informativa sul trattamento dei dati personali come reperibile alla pagina Policy Privacy di questo sito.

    "Innovare
    è inventare il domani
    con quello che abbiamo oggi"

    Grazie per il tuo interesse.
    A breve ti invieremo una mail con maggiori informazioni per avere accesso alla nuova versione più facile da leggere con vantaggi e opportunità esclusivi!