Cineforum al femminile a Montefalco: quattro storie di coraggio e libertà - Tuttoggi.info

Cineforum al femminile a Montefalco: quattro storie di coraggio e libertà

Redazione

Cineforum al femminile a Montefalco: quattro storie di coraggio e libertà

Dom, 18/05/2025 - 17:40

Condividi su:


Un viaggio tra schermo e realtà per raccontare la forza delle donne: questo il cuore del cineforum con ingresso libero, organizzato a Montefalco presso lo spazio delle ex Carceri (taverna del Quartiere di San Francesco), caratterizzato dalla proiezione di quattro film emblematici – Il diritto di contare, Oceania, The Help e C’è ancora domani – che, attraverso generi e linguaggi diversi, restituiscono immagini potenti di emancipazione, giustizia e autodeterminazione. Il cineforum è frutto del progetto Si può fare e viene realizzato dall’associazione Opera Segno dell’Alta Marroggia in collaborazione con la Pro Loco Montefalco aps.

Il percorso si è aperto il giorno 11 maggio con la pellicola “Il diritto di contare”, la seconda proiezione, “Oceania”, è prevista per il 25 maggio e porterà sullo schermo una protagonista giovane e determinata, simbolo di indipendenza e legame profondo con la propria cultura. Un racconto animato che, con leggerezza e forza, parla di identità, coraggio e scoperta di sé, rivolto a famiglie con bambini.

Con “The Help”, il cineforum toccherà il tema delle discriminazioni razziali e di genere nell’America degli anni ’60, attraverso la voce di donne nere che trovano nel racconto la forza di denunciare ingiustizie e rompere il silenzio. Una riflessione intensa sul potere delle parole e della solidarietà femminile.

A chiudere il ciclo, proprio in occasione della Festa della Repubblica italiana, verrà presentato il film “C’è ancora domani” di Paola Cortellesi, film italiano campione di incassi, che affronta la violenza domestica e la condizione femminile nel dopoguerra con uno sguardo inedito, tra commozione e denuncia. Un’opera che ha saputo parlare a tutte le generazioni, diventando simbolo di una nuova coscienza collettiva. Tutti i film saranno preceduti da apericena e degustazione di vini di Montefalco alle ore 20.30. Le proiezioni seguiranno alle ore 21.

Il Progetto è realizzato con il finanziamento concesso dal Ministero del lavoro e delle politiche sociali per l’annualità 2023 a valere sul Fondo per il finanziamento di iniziative e progetti di rilevanza nazionale ai sensi dell’art.72 del D.L. n. 117/2017.

Luogo: Montefalco , Ex Carceri, taverna quartiere San Francesco

Questo contenuto è stato scritto da un utente della Community. Il responsabile della pubblicazione è esclusivamente il suo autore.

ACCEDI ALLA COMMUNITY
Leggi le Notizie senza pubblicità
ABBONATI
Scopri le Opportunità riservate alla Community

L'associazione culturale TuttOggi è stata premiata con un importo di 25.000 euro dal Fondo a Supporto del Giornalismo Europeo - COVID-19, durante la crisi pandemica, a sostegno della realizzazione del progetto TO_3COMM

"Innovare
è inventare il domani
con quello che abbiamo oggi"

Lascia i tuoi dati per essere tra i primi ad avere accesso alla Nuova Versione più Facile da Leggere con Vantaggi e Opportunità esclusivi!


    trueCliccando sul pulsante dichiaro implicitamente di avere un’età non inferiore ai 16 anni, nonché di aver letto l’informativa sul trattamento dei dati personali come reperibile alla pagina Policy Privacy di questo sito.

    "Innovare
    è inventare il domani
    con quello che abbiamo oggi"

    Grazie per il tuo interesse.
    A breve ti invieremo una mail con maggiori informazioni per avere accesso alla nuova versione più facile da leggere con vantaggi e opportunità esclusivi!