"CARTE TURISTICHE DELLE PASSEGGIATE ED ESCURSIONI IN VALNERINA" - Tuttoggi.info

“CARTE TURISTICHE DELLE PASSEGGIATE ED ESCURSIONI IN VALNERINA”

Redazione

“CARTE TURISTICHE DELLE PASSEGGIATE ED ESCURSIONI IN VALNERINA”

Dom, 19/04/2009 - 19:27

Condividi su:


Verranno presentate il prossimo 2 maggio in occasione della VI edizione della Mostra Mercato del Giardinaggio e del Florivivaismo che si terrà a Sant'Anatolia di Narco, le “carte turistiche delle passeggiate e delle escursioni in Valnerina” realizzate dal Servizio Turistico della Valnerina. Un prodotto nuovo ed innovativo, nel quale vengono descritti 45 percorsi effettuabili a piedi o in bicicletta, per un totale di oltre 350 Km, tra i comuni della Valnerina. Il Servizio Turistico ha così risposto ad un'esigenza esplicita della domanda turistica della Valnerina, più volte manifestata sia agli operatori della ricettività locale sia al personale della rete informativa territoriale.

Le carte sono state realizzate per diventare uno strumento di orientamento e di scoperta della Valnerina semplice, chiaro ed efficiente, grazie al quale tutti coloro che amano muoversi a piedi o in bicicletta, soprattutto i meno esperti, possano farlo in estrema sicurezza. Il Servizio Turistico ha tenuto, cioè, in considerazione che i visitatori della Valnerina sono costituiti prevalentemente da famiglie, gruppi di amici, singoli che ricercano nelle Passeggiate una piacevole distrazione e un momento di relax, senza dover affrontare sentieri estremi e che richiedano una specifica preparazione fisica. Ogni percorso, non a caso, non supera i 10 km di lunghezza, anche per venire incontro alle esigenze di chi visita la Valnerina per un weekend. Le Carte delle Passeggiate, ad ogni modo, propongono anche escursioni più impegnative e fuori dai sentieri più battuti per i tanti appassionati del trekking che già da anni hanno scelto la Valnerina come meta dei propri viaggi.

Ad ispirare il Servizio Turistico nella realizzazione di tale prodotto anche l'esigenza di far riscoprire e rivalorizzare il paesaggio della Valnerina, attraverso l'utilizzo della viabilità secondaria, costituita da carrarecce, strade sterrate ed asfaltate, mulattiere e sentieri, ancora ben ampiamente utilizzata, che permetterà al visitatore di conoscere anche le realtà territoriali meno note e trascurate dai tradizionali circuiti turistici. Non dimenticando che il paesaggio può essere, per chi ne conosce l'alfabeto, un libro aperto sul quale si sono stratificati i depositi della storia e degli avvenimenti, il Servizio Turistico ha affiancato alle mappe di tali passeggiate una serie di schede didattiche che spieghino tale linguaggio e aiutino nella lettura e nella scoperta del patrimonio artistico, storico e religioso della Valnerina.

I percorsi sono stati raggruppati in tre macro ambiti, ai quali corrispondono le differenti carte: il Casciano, il Nursino e la (Bassa) Valnerina. Le 3 carte delle “Passeggiate in Valnerina”, ideate e realizzate dal Servizio Turistico della Valnerina in collaborazione con la Comunità Montana Valnerina, il Consorzio BIM “del Nera e del Velino”, la Coop. Sociale Incontro B e la Cooperativa Montepatino, sono state già presentate al pubblico all'inizio del mese con un road show tenutosi a Roma presso il centro commerciale Cinecittà2.

La mostra del Giardinaggio e del Florivivaismo, in corso dall'1 al 3 maggio, costituirà un'altra importante occasione per presentare al grande pubblico questo nuovo prodotto che rappresenta, tra l'altro, uno strumento appetibile per tutti gli operatori della ricettività della Valnerina i quali possono, in tal modo, offrire un servizio ulteriore ai propri ospiti.

La presentazione delle Carte è prevista per sabato 2 maggio alle ore 17.30 presso lo splendido complesso dell'Abbazia dei Santi Felice e Mauro.


Condividi su:


ACCEDI ALLA COMMUNITY
Leggi le Notizie senza pubblicità
ABBONATI
Scopri le Opportunità riservate alla Community

L'associazione culturale TuttOggi è stata premiata con un importo di 25.000 euro dal Fondo a Supporto del Giornalismo Europeo - COVID-19, durante la crisi pandemica, a sostegno della realizzazione del progetto TO_3COMM

"Innovare
è inventare il domani
con quello che abbiamo oggi"

Lascia i tuoi dati per essere tra i primi ad avere accesso alla Nuova Versione più Facile da Leggere con Vantaggi e Opportunità esclusivi!


    trueCliccando sul pulsante dichiaro implicitamente di avere un’età non inferiore ai 16 anni, nonché di aver letto l’informativa sul trattamento dei dati personali come reperibile alla pagina Policy Privacy di questo sito.

    "Innovare
    è inventare il domani
    con quello che abbiamo oggi"

    Grazie per il tuo interesse.
    A breve ti invieremo una mail con maggiori informazioni per avere accesso alla nuova versione più facile da leggere con vantaggi e opportunità esclusivi!