Camion rosa per dire "Stop alla violenza sulle donne" - Tuttoggi.info

Camion rosa per dire “Stop alla violenza sulle donne”

Davide Baccarini

Camion rosa per dire “Stop alla violenza sulle donne”

L'iniziativa, prima in Italia, è dell'azienda di trasporti tifernate Cucchiarini
Lun, 09/06/2025 - 13:01

Condividi su:


Fiocco rosso ed una scritta in tutte le lingue per dire no alla violenza di genere sul telo del semirimorchio di un camion colorato anch’esso di rosa.

A partire da oggi (9 giugno) attraverserà le strade d’Italia e d’Europa portando dietro un messaggio forte e di speranza in un momento particolarmente focalizzato sul problema della violenza. Senza dubbio originale il progetto, primo di questo genere, che un’azienda di trasporti di Città di Castello ha presentato qualche giorno fa all’autodromo di Misano in occasione del Misano Gran Prix Truck, una fra la fiere più importanti dell’autotrasporto.

“Qualche mese fa dopo aver ordinato il nuovo semirimorchio – precisa Annalisa Palazzetti, 42enne titolare dell’azienda assieme ad Augusto Cucchiarini, coetaneo – abbiamo deciso che, pur essendo da sempre il nostro colore rappresentativo il verde, volevamo fare una cosa diversa e mai realizzata: e da qui è nata l’idea di approfittare del fatto che girando tutta Italia, ogni giorno, possiamo veicolare un messaggio sociale e culturale dalla portata mondiale, per sensibilizzare più persone possibili. Ed è così che il nostro semirimorchio è stato colorato di rosa, con il messaggio forte e chiaro in diverse lingue: ‘stop alla violenza sulle donne’. Siamo felici del profondo apprezzamento che abbiamo ricevuto con la speranza che sia il segnale che piano piano qualcosa stia cambiando”.

L’iniziativa è stata presentata assieme al sindaco Luca Secondi, alle assessore alle Pari Opportunità e Politiche Sociali Letizia Guerri e Benedetta Calagreti, al consigliere provinciale Filippo Schiattelli e alla Segretaria Generale della FAI (Federazione Autotrasportatori Italiani) e FAI Umbria dal 2011 Carlotta Caponi, esperta di autotrasporto e relazioni sindacali.

Il progetto è stato realizzato da un costruttore di veicoli industriali da anni leader nel mercato dei semirimorchi Moving Floor e si distingue per un forte impatto comunicativo. “Il suo allestimento singolare – hanno concluso – è teso a sottolineare la fermezza con la quale i trasportatori si uniscono per contrastare la violenza di genere. Oltre al mezzo di trasporto, diventa così un vero e proprio mezzo comunicativo per far circolare il messaggio in tutta l’Italia e farlo arrivare a una platea molto estesa. Il monito presente sulla cassa del veicolo è forte e chiaro”.

L’azienda di trasporti ha le sue origini nel lontano 1977, da Francesco Palazzetti, che, nel 2008, invece di fermarsi, ormai in pensione, ‘sposa’ l’ambizione di Augusto, figlio di un caro amico prematuramente scomparso. Solo nel 2024 Annalisa (figlia del fondatore) sostituisce il padre per problemi di salute, trovando un’azienda solida, all’avanguardia e in espansione.

Stante l’impegno della Federazione su questo fronte – ha sottolineato Carlotta Caponi è per me motivo di grande orgoglio partecipare a questa iniziativa proprio nella mia Umbria insieme alla socia Annalisa Palazzetti ad Augusto Cucchiarini, giovani imprenditori dell’autotrasporto, coinvolti attivamente nella vita associativa di FAI Umbria. Con questa iniziativa prima in Italia nel settore dei trasporti, dimostrano una sensibilità autentica su un tema troppo spesso legato solo alla cronaca. Un gesto concreto che punta alla prevenzione e alla consapevolezza”.

ACCEDI ALLA COMMUNITY
Leggi le Notizie senza pubblicità
ABBONATI
Scopri le Opportunità riservate alla Community

L'associazione culturale TuttOggi è stata premiata con un importo di 25.000 euro dal Fondo a Supporto del Giornalismo Europeo - COVID-19, durante la crisi pandemica, a sostegno della realizzazione del progetto TO_3COMM

"Innovare
è inventare il domani
con quello che abbiamo oggi"

Lascia i tuoi dati per essere tra i primi ad avere accesso alla Nuova Versione più Facile da Leggere con Vantaggi e Opportunità esclusivi!


    trueCliccando sul pulsante dichiaro implicitamente di avere un’età non inferiore ai 16 anni, nonché di aver letto l’informativa sul trattamento dei dati personali come reperibile alla pagina Policy Privacy di questo sito.

    "Innovare
    è inventare il domani
    con quello che abbiamo oggi"

    Grazie per il tuo interesse.
    A breve ti invieremo una mail con maggiori informazioni per avere accesso alla nuova versione più facile da leggere con vantaggi e opportunità esclusivi!