Calendario venatorio, respinta l'istanza dei cacciatori

Calendario venatorio, respinta l’istanza dei cacciatori

Massimo Sbardella

Calendario venatorio, respinta l’istanza dei cacciatori

Il Consiglio di Stato non revoca il decreto con cui anticipa lo stop alla caccia per alcune specie
Gio, 19/12/2024 - 16:06

Condividi su:


“Il provvedimento interinale adottato non inibisce alla Regione di esercitare i propri poteri amministrativi rieditando il Calendario venatorio sul punto, mediante nuova istruttoria che puntualmente consideri le valutazioni di Ispra (che non sono vincolanti, ma andrebbero solo, se del caso, motivatamente disattese e
sempre tenendo conto del principio di precauzione ove sia insuperato il quadro di incertezza scientifica determinato da una congerie di valutazioni difformi)”.

Con queste motivazioni il presidente del Consiglio di Stato ha respinto l’istanza, presentata da Federcaccia, di revoca del decreto monocratico con cui lo stesso presidente ha anticipato il termine della caccia in Umbria per turdidi e beccacce, in attesa della discussione in camera di consiglio fissata per il 14 gennaio 2025.

Un provvedimento nel quale il presidente del Consiglio di Stato sembra anticipare in parte anche il giudizio di merito, evidenziando che sulla gestione delle specie in questione c’è difformità di valutazioni scientifiche e che il parere di Ispra, obbligatorio ma non vincolante per le Regioni nell’iter per l’adozione dei Calendari venatori, diventa di fatto vincolante se eventuali deroghe non sono adeguatamente supportare con dati scientifici.

In assenza dunque di un nuovo intervento della Regione – impensabile, considerando anche il cambio di maggioranza dopo il voto di novembre e il fatto che la Giunta è stata appena nominata e che l’Assemblea è alla sua prima seduta – restano quindi le date per la fine della caccia indicate dal decreto del Consiglio di Stato: per i turdidi 9 gennaio, per gli acquatici fino al 20 gennaio, per la beccaccia fino al 30 dicembre.

Articoli correlati


Condividi su:


ACCEDI ALLA COMMUNITY
Leggi le Notizie senza pubblicità
ABBONATI
Scopri le Opportunità riservate alla Community

L'associazione culturale TuttOggi è stata premiata con un importo di 25.000 euro dal Fondo a Supporto del Giornalismo Europeo - COVID-19, durante la crisi pandemica, a sostegno della realizzazione del progetto TO_3COMM

"Innovare
è inventare il domani
con quello che abbiamo oggi"

Lascia i tuoi dati per essere tra i primi ad avere accesso alla Nuova Versione più Facile da Leggere con Vantaggi e Opportunità esclusivi!


    trueCliccando sul pulsante dichiaro implicitamente di avere un’età non inferiore ai 16 anni, nonché di aver letto l’informativa sul trattamento dei dati personali come reperibile alla pagina Policy Privacy di questo sito.

    "Innovare
    è inventare il domani
    con quello che abbiamo oggi"

    Grazie per il tuo interesse.
    A breve ti invieremo una mail con maggiori informazioni per avere accesso alla nuova versione più facile da leggere con vantaggi e opportunità esclusivi!