Fatto brillare l'ordigno bellico ritrovato prima del Corteo

Fatto brillare l’ordigno bellico ritrovato prima del Corteo

Alessandro Orfei

Fatto brillare l’ordigno bellico ritrovato prima del Corteo

Sab, 15/06/2024 - 16:09

Condividi su:


Ha funzionato il sistema per non far scattare il panico in città, piena di visitatori per il Corteo storico della Quintana

E’ stato fatto brillare dagli Artificieri a fine mattinata il residuato bellico ritrovato ieri in una rampa di un garage di un condominio di via Pietro Gori. L’ordigno, intorno alle 17.30 di ieri, è stato notato da un passante che, insospettito, si è rivolto alle forze dell’ordine.

Sul posto è intervenuta la Polizia di Foligno e si è attivato un complesso meccanismo, coordinato dal vicequestore Adriano Felici, per evitare il caos e il panico in città, considerando che di lì a poche ore si sarebbe tenuto il Corteo storico della Quintana, con migliaia di persone in arrivo per assistervi. Lungo il percorso diversi agenti in borghese per tenere sotto controllo la situazione.

La deviazione del Corteo

I folignati invece non si sono accorti di nulla, se non di una deviazione del Corteo a metà Corso Cavour, quando invece di proseguire e salire per via Oberdan, i figuranti hanno deviato in via Piermarini. Il tutto è andato per il meglio e non manca la soddisfazione della Polizia per come tutto abbia funzionato per il meglio, compresa la sinergia con l’Ente Giostra.

Le ipotesi sulla bomba

Quanto alla bomba, l’ipotesi più accreditata è che qualcuno se ne sia voluto disfare. Farlo proprio la sera del Corteo e in un luogo non troppo lontano dal centro, lascia presagire che il gesto non volesse passare del tutto inosservato. L’ordigno era in un luogo raggiungibile da chiunque, ben visibile e non nel terreno.

Articoli correlati


Condividi su:


ACCEDI ALLA COMMUNITY
Leggi le Notizie senza pubblicità
ABBONATI
Scopri le Opportunità riservate alla Community
necrologi_foligno

L'associazione culturale TuttOggi è stata premiata con un importo di 25.000 euro dal Fondo a Supporto del Giornalismo Europeo - COVID-19, durante la crisi pandemica, a sostegno della realizzazione del progetto TO_3COMM

"Innovare
è inventare il domani
con quello che abbiamo oggi"

Lascia i tuoi dati per essere tra i primi ad avere accesso alla Nuova Versione più Facile da Leggere con Vantaggi e Opportunità esclusivi!


    trueCliccando sul pulsante dichiaro implicitamente di avere un’età non inferiore ai 16 anni, nonché di aver letto l’informativa sul trattamento dei dati personali come reperibile alla pagina Policy Privacy di questo sito.

    "Innovare
    è inventare il domani
    con quello che abbiamo oggi"

    Grazie per il tuo interesse.
    A breve ti invieremo una mail con maggiori informazioni per avere accesso alla nuova versione più facile da leggere con vantaggi e opportunità esclusivi!