Orvieto

Bomba Day, Orvieto ‘spacca’ in due l’Italia | Chiusa A1 e ‘fermi’ treni sulla Firenze-Roma

Si ricorda che domenica 20 novembre saranno effettuate le operazioni di disinnesco e brillamento dell’ordigno bellico rinvenuto in loc. Ciconia del Comune di Orvieto. Sul sito della Prefettura di Terni sarà possibile seguire, in tempo reale, lo svolgimento delle operazioni di bonifica dell’ordigno.

Si ricorda, inoltre, che per ogni necessità relativa all’evacuazione e/o il rientro presso le proprie abitazioni è possibile contattare il Numero Info 0763/306431 messo a disposizione dal Comune di Orvieto. Sono infatti circa 2.300 le persone che verranno evacuate.

Bomba Day, treni ‘fermi’ sulla Firenze-Roma

A partire dalle 8.00 di domenica 20 novembre, su ordinanza della Prefettura di Terni, la circolazione dei treni sarà parzialmente sospesa sulla linea Firenze-Roma, Direttissima Alta Velocità e convenzionale, fra Bivio Orvieto Sud e Bivio Orvieto Nord,  per consentire il disinnesco e la rimozione dell’ordigno bellico rinvenuto nel letto del fiume Paglia, in località Ciconia, nelle vicinanze della stazione di Orvieto.

Bomba Day, la conclusione dell’intervento è prevista entro le 11.

I treni regionali e della lunga percorrenza provenienti dal Nord raggiungono la stazione di Orvieto. I convogli diretti a Firenze e Roma subiranno cancellazioni, deviazioni e modifiche nei tempi di viaggio. Sarà attivo un servizio di bus sostitutivi che consentirà di proseguire il viaggio da Orvieto in direzione Firenze e Roma. Sui bus non sono ammessi il trasporto di bici e animali di media e grossa taglia.

L’orario per il termine delle attività è legato all’effettivo completamento dell’intervento degli artificieri. Informazioni di dettaglio sui provvedimenti di circolazione ferroviaria e sui treni interessati sono consultabili sui siti web delle imprese ferroviarie.

Chiusa, anche, come noto, l’autostrada A1 nel tratto tra i caselli di Orte e Valdichiana sin dalle 7 del mattino.