Ballottaggio, l'analisi: "Scelte M5S determinanti per sconfitta Masciotti"

Ballottaggio, l’analisi dei flussi: “Scelte M5S determinanti per sconfitta Masciotti”

Alessandro Orfei

Ballottaggio, l’analisi dei flussi: “Scelte M5S determinanti per sconfitta Masciotti”

Gio, 27/06/2024 - 11:37

Condividi su:


L'analisi elaborata da Bracalente, Forcina e Falocci prova ad interpretare il risultato delle elezioni amministrative.

Masciotti penalizzato dall’astensionismo dei 5 Stelle al secondo turno. Questo dice l’analisi dei flussi per le amministrative di Foligno, elaborata da Bruno Bracalente e Antonio Forcina, già docente del Dipartimento di Economia dell’Università di Perugia e Nicola Falocci, del Servizi valutazione delle politiche, controllo e Corecom dell’assemblea legislativa.

Un terzo dei pentastellati non ha votato

Stando all’analisi dei tre, un terzo degli elettori pentastellati del primo turno, al secondo ha scelto di non votare. Così come lo ha fatto il 10 per cento degli elettori del Pd. Più ‘fedeli’ sarebbero stati gli elettori di centrodestra con Lega e Fdi tornati al voto e un leggero calo degli altri: il 17 per cento di Forza italia e il 12 per cento delle civiche.

Il flusso degli esclusi: elettori di Presilla e Finamonti con Masciotti

Un quarto degli elettori dei Cinque stelle avrebbe poi scelto di passare da Masciotti a Zuccarini, tra cui sarebbero passati almeno 300 voti. Flussi inversi decisamente minori. Nonostante l’endorsement di Presilla, escluso dal ballottaggio, per Zuccarini, il 40 per cento dei suoi elettori sarebbe andato a Masciotti e il 10 per cento a Zuccarini. Da Finamonti a Masciotti i voti sarebbero stati il 75 per cento di quelli del primo turno, il 25 per cento sarebbe andato a Zuccarini.

Articoli correlati


Condividi su:


ACCEDI ALLA COMMUNITY
Leggi le Notizie senza pubblicità
ABBONATI
Scopri le Opportunità riservate alla Community

L'associazione culturale TuttOggi è stata premiata con un importo di 25.000 euro dal Fondo a Supporto del Giornalismo Europeo - COVID-19, durante la crisi pandemica, a sostegno della realizzazione del progetto TO_3COMM

"Innovare
è inventare il domani
con quello che abbiamo oggi"

Lascia i tuoi dati per essere tra i primi ad avere accesso alla Nuova Versione più Facile da Leggere con Vantaggi e Opportunità esclusivi!


    trueCliccando sul pulsante dichiaro implicitamente di avere un’età non inferiore ai 16 anni, nonché di aver letto l’informativa sul trattamento dei dati personali come reperibile alla pagina Policy Privacy di questo sito.

    "Innovare
    è inventare il domani
    con quello che abbiamo oggi"

    Grazie per il tuo interesse.
    A breve ti invieremo una mail con maggiori informazioni per avere accesso alla nuova versione più facile da leggere con vantaggi e opportunità esclusivi!