Atc3 libera 50 lepri, ma i conti non tornano. E non solo sulla selvaggina

Atc3 libera 50 lepri, ma i conti non tornano. E non solo sulla selvaggina

Massimo Sbardella

Atc3 libera 50 lepri, ma i conti non tornano. E non solo sulla selvaggina

Mer, 28/06/2023 - 08:05

Condividi su:


Ambito del Ternano, disavanzo di 142mila euro nell'ultimo esercizio prima del rinnovo | Zara (Anlc) punta l'indice: il ripopolamento non è stato fatto

Oggi, mercoledì 28 giugno, e venerdì 29 saranno liberate 50 lepri nel territorio dell’Atc3 del Ternano. Ventisei esemplari riguarderanno Narni (Castelvecchio, Schifanoia, Taizzano, San Vito Treie); 7 San Gemini (Montepulciano, Orbola); 8 Calvi dell’Umbria (Collecera, Striano); 9 Stroncone (Colle Castro, Vasciano, La Lecina).

Immissioni che completano parzialmente il programma invernale per la specie lepre. Ma i conti non tornano, come evidenzia il presidente provinciale della Libera Caccia di Terni, Sauro Zara. Che punta l’indice contro la gestione dell’Atc3 sotto la presidenza Fontanella, a pochi giorni dall’atteso insediamento dei nuovi Comitati di gestione.

Zara ricorda che il fallimento delle immissioni nel territorio dell’Stc 3 era stato oggetto, a dicembre, di un’interrogazione della consigliera comunale della Lega, Manuela Puletti. A cui l’assessore Morroni aveva risposto che, effettivamente, la metà degli animali immessi nei recenti poi andavano persi. “Il piano di immissioni lepri non viene completato – accusa Zara – salvo utilizzare esemplari di leprotti pronta caccia. Interventi che sono stati da noi criticati e sui quali anche la consigliera Puletti in Regione ha interrogato la Giunta. E i nodi vengono al pettine, perché in effetti la metà dei leprotti immessi nei recinti poi non si ritrova in esemplari adulti da immettere sul territorio”.

Zara accusa l’Atc3: “Non si occupa di quello di cui dovrebbe occuparsi. E il caso delle lepri non è l’unico. Lo stesso possiamo dire per le mancate immissioni di fagiani sul territorio. Quanto alle lepri, poi – aggiunge Zara – sembra che non siano state prese sul mercato per mancanza di fondi”.

Ma anche in questo caso, i conti non tornano. L’Atc3 ha infatti chiuso il bilancio 2022 con uno squilibrio di oltre 142mila euro tra gli attivi (1 milione 490mila euro) e le passività (1 milione 632mila euro).

ACCEDI ALLA COMMUNITY
Leggi le Notizie senza pubblicità
ABBONATI
Scopri le Opportunità riservate alla Community

L'associazione culturale TuttOggi è stata premiata con un importo di 25.000 euro dal Fondo a Supporto del Giornalismo Europeo - COVID-19, durante la crisi pandemica, a sostegno della realizzazione del progetto TO_3COMM

"Innovare
è inventare il domani
con quello che abbiamo oggi"

Lascia i tuoi dati per essere tra i primi ad avere accesso alla Nuova Versione più Facile da Leggere con Vantaggi e Opportunità esclusivi!


    trueCliccando sul pulsante dichiaro implicitamente di avere un’età non inferiore ai 16 anni, nonché di aver letto l’informativa sul trattamento dei dati personali come reperibile alla pagina Policy Privacy di questo sito.

    "Innovare
    è inventare il domani
    con quello che abbiamo oggi"

    Grazie per il tuo interesse.
    A breve ti invieremo una mail con maggiori informazioni per avere accesso alla nuova versione più facile da leggere con vantaggi e opportunità esclusivi!