“Ho apprezzato moltissimo l’intervento congiunto del sindaco Nando Mismetti e del suo vice, Maria Frigeri che conferma lo stretto rapporto che lega l’Ente Giostra al Comune di Foligno”. Il presidente Domenico Metelli interviene ancora dopo le note polemiche scatenate sulla stampa nazionale per la morte di Scheggia nel Vento in seguito alla caduta durante la sessione di prove libere al Campo de li Giochi. “E’ evidente – ha aggiunto – che la Quintana si trovi sotto attacco perché l’ex ministro Brambilla e la Lav chiedono di bloccare solo la nostra Giostra ed il Palio di Siena. Il poderoso attacco mediatico a cui la Quintana è stata sottoposta nei giorni scorsi ci amareggia perché evidentemente per qualcuno non basta che la manifestazione sia all’avanguardia nella tutela del cavallo con un regolamento che dal 2000 è stato preso a modello da tutti. Non siamo preoccupati, dunque, perché sappiamo che anche le Istituzioni cittadine sono al nostro fianco. Voglio ricordarlo ancora – ha aggiunto – siamo stati colpiti da un lutto e, di solito, in questo casi si ricevono le condoglianze non certo attacchi violenti e insulti. Caro sindaco ha proprio ragione quando sottolinea che la manifestazione ha una storia di 400 anni ed è un patrimonio della città, valorizza le nostre tradizioni e promuove l’immagine di Foligno e del suo territorio. Per questo – conclude il Presidente – tutelare la Quintana significa difendere la città e noi, può esserne certo, continueremo a farlo”.