Venticinque escursioni con trekking, yoga, relax, sapori tipici, musica, spiritualità, osservazione delle stelle e possibilità di vivere esperienze uniche immersi nel verde del Subasio, il monte alle cui pendici sorge Assisi. Per l’estate 2025 arriva “Alla Scoperta del Monte Subasio”, programma escursionistico dell’estate 2025, promosso dal Comune di Assisi per valorizzare e far conoscere il Parco del Subasio, come risorsa naturalistica e turistica strategica.
Da luglio a ottobre, saranno come detto 25 gli appuntamenti gratuiti, ognuno con un tema e un percorso diversi. Si parte il 5 e 6 luglio (dalle 16 all’Eremo delle Carceri), con “Ascesa al Monte”: un percorso ad anello fra sacro e profano, di circa 7,5 km per arrivare all’Abbazia di San Benedetto: durante il tragitto l’Ensemble Micrologus eseguirà canti e musiche ispirati al “Cantico delle Creature”, in occasione degli 800 anni del primo poema in lingua volgare italiana, scritto nel 1225 da Francesco di Assisi e dedicato alla ricerca dell’armonia tra uomo e natura. Gran finale con il concerto all’interno e all’esterno dell’antica Abbazia e poi degustazione di prodotti tipici e birra artigianale, fatti in casa dalle monache benedettine di Sant’Anna, che gestiscono la struttura. Il 10 luglio “Escursione al Plenilunio”, esperienza suggestiva per ammirare la prima luna piena di luglio, il 12 “Tramonto tra i monti”, per osservare il calar del sole con vista indimenticabile su Assisi. Il 19 luglio “Yoga e trekking al tramonto”, una camminata sensoriale nella zona degli Stazzi, con yoga tra i profumi e i colori del Subasio.
Il 20 luglio “Archeotrekking”, escursione archeologica alla scoperta di antichi resti di costruzioni fortificate, con archeologi come guide. Il 25 luglio ancora “Yoga e trekking al tramonto” nella zona della Madonna della Spella. Il 26 luglio “Porziano sotto le stelle”, escursione con osservazione delle stelle e del cielo, insieme al Gruppo Astrofili del Monte Subasio. Il 27 luglio “Bimbincammino, emozioni in natura”, un percorso per bimbi e famiglie, con racconti, leggende, giochi immersi nella natura. Iniziative sono in programma anche per tutto agosto: “L’obiettivo – hanno sottolineato Valter Stoppini e Fabrizio Leggio, sindaco e assessore a turismo e marketing di Assisi – è far conoscere bellezza e risorse del Monte Subasio e attirare nuove forme di turismo e delocalizzare i flussi, proponendo Assisi non solo come città di arte, cultura e spiritualità, ma anche come realtà in cui è possibile vivere esperienze davvero uniche, facendo attività all’aria aperta, immersi nella natura”. Tutte le escursioni sono gratuite, con prenotazione obbligatoria entro le ore 12.00 del giorno precedente l’evento, tramite WhatsApp o telefono: +39 334 1546609.