Arti marziali all’aria aperta per i malati di Parkinson: Il progetto di Apart Terni vince il premio della Fondazione Limpe - Tuttoggi.info

Arti marziali all’aria aperta per i malati di Parkinson: Il progetto di Apart Terni vince il premio della Fondazione Limpe

Redazione

Arti marziali all’aria aperta per i malati di Parkinson: Il progetto di Apart Terni vince il premio della Fondazione Limpe

Mer, 26/03/2025 - 07:15

Condividi su:


TERNI – Il progetto dell’associazione Parkinson Terni si chiama “Apart activity open air” e vuole dimostrare che l’attività all’aria aperta migliora la qualità di vita di chi ha la malattia di Parkinson.

Il progetto ternano che ha partecipato al bando nazionale è stato premiato nel corso della convention della Fondazione Limpe, che l’ha ritenuto il migliore per il centro Italia.

Un grande riconoscimento per l’associazione Parkinson Terni che, nata su idea del professor Carlo Colosimo e della genetista Elisabetta Manfroi, attualmente vice presidente e segretario di Apart, ha cercato di promuovere all’aperto l’attività del Tai Chi Chuan stile Yang integrata con attività di pittura cinese “Arte Guohua”.

“La pratica del Tai Chi Chuan e del “Qi Gong” arricchita dall’esperienza dell’arte Guohua – spiegano dall’associazione – contribuirà a migliorare la postura, centratura e il radicamento dei movimenti, la respirazione e l’equilibrio. I partecipanti verranno valutati all’inizio e al termine del progetto di dodici settimane tramite scale della vita generica e specifiche, propensione/rischio caduta e del tono dell’umore”.

Un importante riconoscimento per i volontari che collaborano alla realizzazione delle attività sociali per il premio consegnato al presidente di Apart, Roberto Palombi dal presidente della Fondazione Limpe, Michele Tessitore.

“C’è grande soddisfazione per il risultato ottenuto – dice Palombi – perché ad appena cinque anni dalla sua costituzione l’Apart sta riscuotendo attestati di riconoscimento per le attività intraprese rivolte ai suoi associati. A dicembre 2024 La Stella D’oro da parte del Comune ed ora esserci aggiudicati un bando nazionale promosso dalla Fondazione Limpe ci ha reso orgogliosi e ci stimola a cercare di proporre per il futuro nuove attività che miglioreranno la vita a chi lotta ogni giorno con la malattia. Sempre nel nostro motto per non restare soli”.


Questo contenuto è stato scritto da un utente della Community. Il responsabile della pubblicazione è esclusivamente il suo autore.

ACCEDI ALLA COMMUNITY
Leggi le Notizie senza pubblicità
ABBONATI
Scopri le Opportunità riservate alla Community

L'associazione culturale TuttOggi è stata premiata con un importo di 25.000 euro dal Fondo a Supporto del Giornalismo Europeo - COVID-19, durante la crisi pandemica, a sostegno della realizzazione del progetto TO_3COMM

"Innovare
è inventare il domani
con quello che abbiamo oggi"

Lascia i tuoi dati per essere tra i primi ad avere accesso alla Nuova Versione più Facile da Leggere con Vantaggi e Opportunità esclusivi!


    trueCliccando sul pulsante dichiaro implicitamente di avere un’età non inferiore ai 16 anni, nonché di aver letto l’informativa sul trattamento dei dati personali come reperibile alla pagina Policy Privacy di questo sito.

    "Innovare
    è inventare il domani
    con quello che abbiamo oggi"

    Grazie per il tuo interesse.
    A breve ti invieremo una mail con maggiori informazioni per avere accesso alla nuova versione più facile da leggere con vantaggi e opportunità esclusivi!