Questa sera, alle ore 21, presso il Parco Fluviale Hoffmann, l’associazione culturale Alternativa-Mente propone la visione dei filmati “La storia delle cose” e “Genius Seculi” in risposta alla domanda “vuoi le risposte a molte cose che ti accadono tutti i giorni?”.
“La storia delle cose” è il documentario, di 20 minuti, che presenta una visione critica della società del consumo. Lo scopo è quello di “mostrare le connessioni tra un gran numero di problemi sociali e ambientali”. La tesi è “non si può utilizzare un sistema lineare in un pianeta limitato” ed è supportata durante il documentario da dati statistici.
“Genius Seculi” è l’adattamento del primo capitolo di “Zeitgeist Addendum” su creazione della moneta, debito pubblico, inflazione e interessi. L’autore originale è Peter Joseph, l’adattamento italiano è di Christian Ice, la revisione del testo è di Alessandro Bono, la voce narrante è di Marco Benevento mentre le musiche sono di Luca Bellanova.
