La Regione dell’Umbria farà partire domani (22 settembre), al termine di un incontro operativo fra tutti gli uffici interessati, la richiesta di stato di calamità per i territori umbri colpiti dall’alluvione.
La Regione dell’Umbria farà partire domani (22 settembre), al termine di un incontro operativo fra tutti gli uffici interessati, la richiesta di stato di calamità per i territori umbri colpiti dall’alluvione.
La notizia è stata diffusa dall’assessore regionale alla Protezione civile. Gli uffici regionali stanno raccogliendo tutte le segnalazioni di danni e interventi effettuati in questi giorni nelle operazioni di emergenza che andranno a comporre la Relazione da inviare al Dipartimento nazionale di Protezione Civile.
L’assessore regionale proprio oggi (21 settembre) ha avuto un colloquio telefonico con il Capo della Protezione Civile Fabrizio Curcio, per informarlo sulla situazione e sullo stato degli interventi effettuati finora. Sono 10 i Comuni che, al momento, hanno fatto pervenire le proprie segnalazioni alla Regione e più precisamente Pietralunga, Scheggia e Pascelupo, Gubbio, Costacciaro, Montone, Città di Castello, Sigillo, Monte Santa Maria tiberina, Nocera Umbra e Gualdo Tadino.
Nella Relazione che sarà inviata domani saranno presi in considerazione tutti gli interventi di emergenza effettuati in questi giorni. I necessari lavori strutturali per ridurre al massimo il rischio idrogeologico saranno invece definiti successivamente, tenendo conto anche delle risorse finanziarie che l’Umbria avrà a disposizione. La Protezione Civile regionale continua comunque a raccogliere tutte le segnalazioni che giungono dai territori colpiti, anche quelle di singole imprese e cittadini, che verranno poi inoltrate agli Enti ed agli Uffici competenti.
CREMONA (ITALPRESS) - La Cremonese incassa la dodicesima sconfitta in campionato e insegue ancora la vittoria, l'Inter la ritrova grazie…
Il presidente del Consiglio Giorgia Meloni ha incontrato a Tripoli il Presidente del Consiglio Presidenziale dello Stato di Libia, Mohammed…
La 9^ edizione si terrà a Gubbio dal 20 al 24 settembre
I Block Devils proseguono l'inarrestabile marcia a punteggio pieno anche in Superlega
EMPOLI (ITALPRESS) - Un punto a testa che forse non soddisfa nessuno. Finisce 2-2 al "Castellani" fra Empoli e Torino,…
Traffico rallentato nell’orvietano, disagi e sei feriti a causa di un incidente stradale. Il sinistro si è verificato all'altezza dello…
Leave a Comment