di Giampiero Panfili (*)
il Teatro Lirico Sperimentale rappresenta una realtà di cui la città di Spoleto, la Provincia di Perugia e l’intera Regione dell’Umbria vanno indubbiamente fieri rappresentando una eccellenza fatta di professionalità, passione e tradizione. I lavoratori (a partire dai professori d’orchestra, i coristi, tecnici, macchinisti) hanno espresso seria preoccupazione per la crisi economica che il Teatro sta attraversando. Le difficoltà e le ristrettezze che l’Ente spoletino subisce sono determinate dal fatto che il Comune di Spoleto, la Provincia di Perugia e la Regione dell’Umbria non hanno ancora erogato i contributi pubblici necessari alle attività.
Considerato che:
i lavoratori coinvolti sono seriamente e giustamente preoccupati per il proprio e per il futuro dell’Ente;
nonostante le numerose richieste di essere ricevuti ed ascoltati, gli stessi lavoratori non hanno ancora trovato la disponibilità delle Istituzioni e sono pronti ad intraprendere azioni democratiche volte al rispetto e la tutela dei diritti dei lavoratori;
la Provincia di Perugia è tra i soggetti che finanziano le attività del Teatro ma che ad oggi, purtroppo, non hanno ancora erogato le risorse spettanti;
il Consiglio Provinciale
• impegna il Presidente e la Giunta affinché venga convocato un tavolo con tutti i soggetti coinvolti con l’intento di chiarire la situazione;
• dispone che il presente documento venga discusso in Commissione per facilitare ogni necessario approfondimento.
(*) Consigliere provinciale Pdl