Parte mercoledì 24 ottobre 2007 la partecipazione sulla parte operativa del PRG con un primo confronto con le associazioni di categoria e le organizzazioni sindacali.
Il PRG parte operativa si modula sulle 5 pietre angolari del PRG, parte strutturale – al momento in fase di approvazione da parte della Provincia di Perugia:
1. La valorizzazione del centro storico e la riqualificazione delle periferie
2. La valorizzazione delle “identità” delle varie parti del territorio.
3. La unificazione delle aree industriali.
4. La realizzazione di nuove infrastrutture viarie e l'adeguamento di quelle esistenti
5. Il riconoscimento e l'affermazione dell'ambiente come patrimonio e come risorsa
Il confronto strategico che si avvia con l'incontro del 24, e che prevede ulteriori incontri nell'ambito del territorio comunale, ha lo scopo di informare i cittadini sulle scelte operative che l'Amministrazione intende fare in tema di servizi, aree produttive ed industriali, reti infrastrutturali, aree di recupero dal degrado, piani di settore, puntando ad una programmazione territoriale coordinata e allo sviluppo di un territorio capace di attrarre nuove risorse e finanziamenti.
Lo sforzo che l'Amministrazione sta facendo è quello di rendere quanto più coerenti possibile gli strumenti di pianificazione strategica che si stanno predisponendo: a partire dal Piano regolatore – Parte Strutturale – ai nuovi piani del commercio e dell'artigianato e quindi al piano dei servizi inserito nella parte operativa del nuovo PRG, dal piano contro l'inquinamento acustico, al regolamento edilizio, dal regolamento di igiene alla definizione dei percorsi turistico- archeologici, tutti gli strumenti pianificatori e regolamentari tengono conto della necessità dello sviluppo in tutti i comparti produttivi come anche della sostenibilità e della qualità del territorio in tutti le azioni che allo sviluppo fanno riferimento.
Tali strumenti sono dunque il frutto di un lavoro che ha scommesso sul dialogo interno all'amministrazione tra tutti i suoi comparti (lavori pubblici, ambiente, urbanistica, sviluppo economico, cultura, turismo, viabilità, sport, sociale,..) e che attiva il confronto con l'intera cittadinanza e con i suoi attori organizzati.
L'iter di partecipazione del PRG parte operativa va di pari passo con il percorso di approvazione della parte strutturale in Provincia prevista per la fine dell'anno, cosicché il Consiglio Comunale possa, all'inizio del 2008, approvare in via definitiva il PRG – parte strutturale e adottare sua la parte operativa.
I prossimi incontri:
MARTEDÌ 30 OTTOBRE
ore 17.30 Zona Alta Marroggia
ore 21 Passo Parenzi
MARTEDÌ 6 NOVEMBRE
ore 17.30 Cortaccione
ore 21 San Giacomo
GIOVEDÌ 8 NOVEMBRE
ore 21 – Centro storico