Dopo il successo delle scorse edizioni torna per il quarto anno consecutivo “Spoleto in gioco”, un'intera giornata quella di sabato 9 maggio dedicata ai bambini e al gioco.
Spoleto in gioco è una speciale iniziativa nata su proposta dal Consiglio dei bambini e accolta dall'Amministrazione comunale di spoleto per dare forza e continuità all'articolo 31 della Carta dei diritti dell'infanzia.
Giochi di società, attività sportive, cacce al tesoro, letture animate, attività didattiche e spettacoli basati su fiabe e sui fumetti. Molte le associazioni della città coinvolte nel progetto “Spoleto in gioco”. La città con le sue bellezze storiche, le sue piazze, i suoi luoghi, i suoi percorsi, sarà palcoscenico ideale di attività ludiche e giochi della tradizione popolare. Quest'anno poi è prevista la presenza della Melevisione e dei personaggi del Fantabosco protagonisti, in Piazza Duomo alle 18, dello spettacolo “Milo e il tesoro del libro”.
Tutti gli ingressi sono gratuiti. Il trenino della Spoletina trasporterà i bambini e i loro genitori da una piazza e l'altra alla tariffa speciale di 1 euro.
Questo il programma dell'iniziativa:
- Ore 10,00 PIAZZA GARIBALDI: IL FILIBUSTIERE – Compagnia la Creativendoleria
Un galeone approda in città: guidati dal temerario capitan Frak, decimati dalle scorribande nei mari lontani sono giunti fin qui a reclutare una nuova ciurma. Cercano bambini coraggiosi, degni di diventare filibustieri: saranno arruolati ed armati di tutto punto…
- Ore 10,00 PIAZZA DELLA GENGA: METTIAMO I PUNTINI SULL'ARTE…ROY LICHTENSTEIN! – Soc. Coop. Sistema Museo
Rivisitazione dell'antico gioco popolare del fazzoletto
- Ore 9,00 PIAZZA DUOMO: TORNEO DI VOLLEY ORGANIZZATO DALLA SCUOLA MEDIA D. ALIGHIERI
- Ore 10,00 VIA PORTAFUGA: L'ANGOLO DEI PICCOLI ARTISTI – Ass. Cult. Il Borgo
All'interno di una delle più antiche botteghe di falegnameria di Spoleto, i bambini ricostruiranno le opere d'arte di Sol Lewitt, il grande artista americano, recentemente scomparso e fortemente legato alla nostra città.
- Ore 10,00 CORSO GARIBALDI: LETTURE ANIMATE – Libreria Caselli Ass. Cult. Il Borgo
un mondo a metà strada con quello degli uomini, fatto di alberi in cerca di sé stessi o di un posto in cui piantar radici,dove è facile incontrare tartarughe senza guscio e conigli con valigie piene di niente, che chiedono solo di essere inseguiti, alla ricerca di sogni dimenticati o di qualunque altra cosa per cui valga la pena di correre.
- Ore 15,00 PIAZZA GARIBALDI: IL FILIBUSTIERE – Compagnia la Creativendoleria
Un galeone approda in città: guidati dal temerario capitan Frak, decimati dalle scorribande nei mari lontani sono giunti fin qui a reclutare una nuova ciurma. Cercano bambini coraggiosi, degni di diventare filibustieri: saranno arruolati ed armati di tutto punto…
- Ore 16,00 PIAZZA GARIBALDI: BUS 285: RICICLO IN GIOCO laboratorio di strumenti musicali con materiali di riciclo
- Ore 15,00 VIA DEI GESUITI: TORNEO DI YU-GI OH! – Ass. Cult. Il Borgo
1° premio un telefono cellulare. Una bustina da torneo in omaggio a tutti gli iscritti. Iscrizioni aperte dal 4 al 9 maggio presso il “Net city” di via Anfiteatro
- Ore 15,30 CORSO GARIBALDI: SCACCO MATTO IN BORGO – Ass. Cult. Il Borgo
Scacchiera gigante per mini corsi di scacchi e tornei under e over 14 a cura dell'ass. “Diamoci una mossa” 1° premio un telefono cellulare
- Ore 15,30 GIARDINI DELL'IPPOCASTANO: TRAME Storie intrecciate – Ass. Cult. L'Ombrello di Noè
Spettacolo itinerante
- Ore 16,30 PIAZZA FONTANA: LINEA COLORE E MOVIMENTO, Incontro con Sol Lewitt – ArteBambini
Laboratorio sul tema del colore, le forme e il movimento
- Ore 18,00 PIAZZA DUOMO: LA MELEVISIONE e il FANTABOSCO presentano MILO E IL TESORO DEL LIBRO
- Ore 21,00 GIARDINI DELL'IPPOCASTANO: VALENTIN IL FUNAMBOLO presenta NAUFRAGHI PER SCELTA