Al via da oggi ad Assisi il Festival dell'amministrazione condivisa dei beni comuni - Tuttoggi.info

Al via da oggi ad Assisi il Festival dell’amministrazione condivisa dei beni comuni

Flavia Pagliochini

Al via da oggi ad Assisi il Festival dell’amministrazione condivisa dei beni comuni

Gio, 27/03/2025 - 12:42

Condividi su:


 Amministratori pubblici ed esperti a confronto per ricucire i rapporti tra cittadini e istituzioni e favorire lo sviluppo di nuove forme di convivenza solidale: da oggi, 27 marzo, e fino a dopodomani, Assisi ospiterà il primo “Festival dell’Amministrazione condivisa dei beni comuni”, finalizzato a promuovere forme di collaborazione fra cittadini ed enti locali.

A Palazzo Monte Frumentario, promosso da Comune di Assisi, Labsus-Laboratorio per la sussidiarietà e Dipartimento di Scienze politiche dell’Università degli Studi di Perugia, con la segreteria tecnica della cooperativa Fare. Il Festival rappresenta un’occasione importante per permettere alle comunità territoriali attive in Italia di incontrarsi, conoscersi e riconoscersi, riflettere insieme sui cambiamenti in atto nel nostro Paese e nel contesto internazionale. Il tema delle giornate di Assisi è il futuro, a partire dalle tante esperienze che si sono diffuse grazie al modello di Amministrazione condivisa e ai Patti di collaborazione, strumento con cui pubblica amministrazione e cittadini attivi concordano tutto ciò che è necessario ai fini della realizzazione degli interventi di cura, rigenerazione e gestione dei beni comuni in forma condivisa.

Il Festival dell’amministrazione condivisa dei beni comuni comincia come detto il 27 marzo, alle 16.30, con l’apertura dei lavori e i saluti istituzionali – tra gli altri – di Valter Stoppini, sindaco f.f. di Assisi, Stefania Proietti, presidente della Regione Umbria e Federico Gori, presidente Anci Umbria. Alle 17.30 primo panel su come è cambiata l’Italia con tra gli altri Matteo Lepore sindaco di Bologna  Alle ore 20 proiezione del docufilm “Un’altra idea di stare”, realizzato da Kaiti expansion e Frame at Work, con la regia di Fabio Fasulo, presentato al Festival del Cinema di Venezia. Domani dalle ore 10 alle 13, gruppi di lavoro su patti di collaborazione e amministrazione condivisa, alle 15 presentazione del Rapporto Labsus 2024 e alle 17.30 secondo panel sul ruolo dei Comuni per il futuro del Paese, con l’introduzione di Veronica Cavallucci, assessore alla cultura di Assisi e gli interventi tra gli altri di Vittoria Ferdinandi, sindaca di Perugia.

Il 29 marzo, giornata conclusiva del festival con alle ore 10 l’assegnazione del premio “Patti di collaborazione e Amministrazione condivisa” e a seguire le conclusioni di tre giorni di confronto. “Siamo entusiasti – sottolinea l’assessore Cavallucci – per la grande partecipazione al festival, con persone da tutta Italia, isole incluse. Ad Assisi, tra l’altro, è stato già adottato un Regolamento e sono stati sottoscritti diversi Patti di collaborazione con realtà del territorio, legati ad esempio a verde pubblico, accoglienza, manutenzioni, centri sportivi, spazi aggregativi e museali. Ospitando questo evento, ripartiamo con ancora più slancio e determinazione”

ACCEDI ALLA COMMUNITY
Leggi le Notizie senza pubblicità
ABBONATI
Scopri le Opportunità riservate alla Community

L'associazione culturale TuttOggi è stata premiata con un importo di 25.000 euro dal Fondo a Supporto del Giornalismo Europeo - COVID-19, durante la crisi pandemica, a sostegno della realizzazione del progetto TO_3COMM

"Innovare
è inventare il domani
con quello che abbiamo oggi"

Lascia i tuoi dati per essere tra i primi ad avere accesso alla Nuova Versione più Facile da Leggere con Vantaggi e Opportunità esclusivi!


    trueCliccando sul pulsante dichiaro implicitamente di avere un’età non inferiore ai 16 anni, nonché di aver letto l’informativa sul trattamento dei dati personali come reperibile alla pagina Policy Privacy di questo sito.

    "Innovare
    è inventare il domani
    con quello che abbiamo oggi"

    Grazie per il tuo interesse.
    A breve ti invieremo una mail con maggiori informazioni per avere accesso alla nuova versione più facile da leggere con vantaggi e opportunità esclusivi!