Un gruppo di giovani, sotto la spinta del comitato civico per il Pincio, ha chiesto di poter gestire una porzione dei giardini del parco cittadino Regina Margherita.
Si tratta della associazione Next, una cinquantina di ragazzi del nostro territorio, nata nel settembre 2024: è stata già approvata dal Comune, con delibera di giunta, la loro richiesta di poter gestire l’area di accoglienza, il popolare chiostro: un passaggio fondamentale per una ulteriore rinascita del parco che avverà entro fine maggio. Verranno garantiti i servizi base, come bar e bagni, essenziali per visitatori ed eventi socio culturali di cui questi giovani saranno protagonisti, anche grazie all’aiuto di una raccolta fondi lanciata su Go Fund Me (basta cercare La rinascita del Bar del Pincio di Assisi).
Dopo i vari interventi mossi dal comitato civico e dal Comune di Assisi, quali il ripristino di alcune aree funzionali – vedi le “casette”, l’aria gioco e l’area fitness-, oltre alla manutenzione della quasi totalità del parco, finalmente anche il bar riapre i battenti. Un altro piccolo pezzo del puzzle che porterà alla rinascita del Pincio.
