"Agevolazioni fiscali per chi apre attività in centro storico", la proposta di Carini - Tuttoggi.info

“Agevolazioni fiscali per chi apre attività in centro storico”, la proposta di Carini

Redazione

“Agevolazioni fiscali per chi apre attività in centro storico”, la proposta di Carini

La mozione della Lega chiede di istituire una “No Tax Area”, privilegiando commercio di vicinato e artigianato e agendo su aliquote Imu e Tari
Sab, 15/02/2020 - 09:21

Condividi su:


Istituire una “No Tax Area” per le nuove attività artigianali e commerciali del centro storico di Gubbio. A richiederlo è la Lega, con una mozione del consigliere Michele Carini, che intende prima di tutto contrastare il generale spopolamento del cuore della città, causato in parte “da una spregiudicata realizzazione di centri commerciali che, spesso più appetibili, stanno soffocando gran parte del commercio al minuto inserito nei centri urbani”.

Carini, nel documento, chiede a sindaco e giunta di convocare un tavolo tecnico, con la partecipazione di consiglieri, assessori di riferimento e dirigenti del servizio tributi, in cui discutere i possibili strumenti da realizzare per invertire la rotta. Per il rappresentante del Carroccio occorre “predisporre una ‘No Tax area’, adottando provvedimenti relativi alla concessione di agevolazioni in favore di quei soggetti imprenditoriali che procedono alla riapertura di attività in centro storico, agendo sulle aliquote Imu e Tari”.

Oltre a questo Carini chiede di coinvolgere le associazioni di categoria di proprietari di immobili e inquilini, per definire anche “locazioni di maggior favore rispetto all’attuale previsione fiscale del ‘Canone concordato’“: per esempio maggiorando lo sgravio Imu sull’immobile oltre il 40% anziché l’attuale 25%.

La Lega propone infine di stilare un regolamento per poter individuare le categorie economiche che dovrebbero beneficiare di tale provvedimento, privilegiando commercio di vicinato ed artigianato, nonché l’esclusione di altre categorie, “soggetti che subentrano in attività già precedentemente interrotte e le riaperture a seguito di cessioni“.

ACCEDI ALLA COMMUNITY
Leggi le Notizie senza pubblicità
ABBONATI
Scopri le Opportunità riservate alla Community

L'associazione culturale TuttOggi è stata premiata con un importo di 25.000 euro dal Fondo a Supporto del Giornalismo Europeo - COVID-19, durante la crisi pandemica, a sostegno della realizzazione del progetto TO_3COMM

"Innovare
è inventare il domani
con quello che abbiamo oggi"

Lascia i tuoi dati per essere tra i primi ad avere accesso alla Nuova Versione più Facile da Leggere con Vantaggi e Opportunità esclusivi!


    trueCliccando sul pulsante dichiaro implicitamente di avere un’età non inferiore ai 16 anni, nonché di aver letto l’informativa sul trattamento dei dati personali come reperibile alla pagina Policy Privacy di questo sito.

    "Innovare
    è inventare il domani
    con quello che abbiamo oggi"

    Grazie per il tuo interesse.
    A breve ti invieremo una mail con maggiori informazioni per avere accesso alla nuova versione più facile da leggere con vantaggi e opportunità esclusivi!