Ad Assisi nasce il Tavolo comunale per i patti educativi di comunità - Tuttoggi.info

Ad Assisi nasce il Tavolo comunale per i patti educativi di comunità

Redazione

Ad Assisi nasce il Tavolo comunale per i patti educativi di comunità

Dom, 12/11/2023 - 10:44

Condividi su:


Costruire una città sempre di più a misura dei bambini e delle bambine,  delle ragazze e dei ragazzi, attivando un percorso di condivisione e di ascolto delle loro esigenze. Arriva – come anticipato peraltro qualche mese fa proprio dall’assessore Paolo Mirti a Tuttoggi.info – il Tavolo comunale per i patti educativi di comunità costituito dalla Giunta di Assisi  che vedrà la partecipazione di tutti gli attori locali (istituzioni pubbliche, dirigenti scolastici, associazioni e rappresentanti dei ragazzi) che operano nel settore delle politiche giovanili e dell’educazione. 

Il Tavolo comunale per i patti educativi di comunità – la cui prima riunione è in programma per mercoledì 29 novembre alle 18 al Digipass – opererà come organismo di concertazione per elaborare e  attuare strategie e azioni finalizzate a promuovere, in quanto comunità educante, il benessere e la crescita dei bambini e degli adolescenti. Presupposto fondante sarà l’ascolto dei ragazzi, garantito attraverso la partecipazione stabile dei rappresentanti del Consiglio Comunale dei Ragazzi e mediante l’attivazione della Consulta comunale dei giovani.

Come spiega il sindaco Stefania Proietti, l’obiettivo è di attivare “un percorso di collaborazione con i principali stakeholders locali per adottare insieme le scelte migliori per attuare i diritti dei più giovani”. “Il nostro impegno- dichiara l’assessore alla pubblica istruzione Paolo Mirti- è quello di costruire insieme una città amica dei bambini e degli adolescenti nella quale i pareri, i bisogni e le priorità dei ragazzi e delle ragazze diventino sempre di più parti integranti delle politiche, dei programmi e delle decisioni dell’amministrazione comunale. Per questo ascolteremo i giovani attraverso il Consiglio comunale dei ragazzi ed altri organismi che, come amministrazione comunale, vogliamo istituire”. (Foto di Janko Ferlič su Unsplash)

ACCEDI ALLA COMMUNITY
Leggi le Notizie senza pubblicità
ABBONATI
Scopri le Opportunità riservate alla Community

L'associazione culturale TuttOggi è stata premiata con un importo di 25.000 euro dal Fondo a Supporto del Giornalismo Europeo - COVID-19, durante la crisi pandemica, a sostegno della realizzazione del progetto TO_3COMM

"Innovare
è inventare il domani
con quello che abbiamo oggi"

Lascia i tuoi dati per essere tra i primi ad avere accesso alla Nuova Versione più Facile da Leggere con Vantaggi e Opportunità esclusivi!


    trueCliccando sul pulsante dichiaro implicitamente di avere un’età non inferiore ai 16 anni, nonché di aver letto l’informativa sul trattamento dei dati personali come reperibile alla pagina Policy Privacy di questo sito.

    "Innovare
    è inventare il domani
    con quello che abbiamo oggi"

    Grazie per il tuo interesse.
    A breve ti invieremo una mail con maggiori informazioni per avere accesso alla nuova versione più facile da leggere con vantaggi e opportunità esclusivi!