Accordo di Programma Ast, il polo industriale ternano sostenibile e competitivo

Accordo di Programma Ast, il polo industriale ternano sostenibile e competitivo

Massimo Sbardella

Accordo di Programma Ast, il polo industriale ternano sostenibile e competitivo

Proietti e gli assessori De Rebotti e De Luca: "L'Umbria riparte da Terni": energia a prezzo calmierato in cambio di investimenti per il lavoro e l'ambiente
Ven, 06/06/2025 - 14:06

Condividi su:


L’Umbria riparte da Terni. L’Accordo di Programma che firmeremo l’11 giugno dà fiducia all’intero sistema produttivo regionale e ai lavoratori“. La governatrice Stefania Proietti commenta con evidente soddisfazione l’Accordo sul polo siderurgico ternano che sarà siglato mercoledì 11 giugno al Ministero dell’Impresa e del Made in Italy.

Un risultato per il quale la governatrice umbra riconosce il gioco di squadra fatto tra tutte le istituzioni (ringrazia per la fattiva collaborazione i ministri Urso e Pichetto Fratin, fino alla risoluzione che porta la firma anche dell’opposizione consiliare), ma rivendica il lavoro fatto in questi mesi dalla sua amministrazione. A cominciare da quell’incontro avuto il 10 gennaio con la premier Meloni.

Proietti ringrazia anche il cavalier Arvedi, “che ha seguito la vicenda in prima persona“. Una trattativa lunga (tre anni), estenuante, che a tratti sembrava dover saltare definitivamente. Ma che ora, finalmente, vede tutte le parti portare a casa ciò che chiedevano: le Istituzioni la continuità e la sostenibilità produttiva; il Gruppo Arvedi quell’approvvigionamento energetico da fonti rinnovabili, a prezzo calmierato, che consente di abbattere i costi, diventati l’aspetto dirimenti per continuare a produrre a Terni.

Senza poter svelare i contenuti dell’Accordo di Programma, Proietti, insieme all’assessore Thomas De Luca, si dice certa che la soluzione assicurerà la competitività delle gradi aziende energivore della provincia di Perugia. Con un vantaggio, anche in termini ambientali, per tutta la collettività.

De Luca parla di “punti rivoluzionari“, nell’Accordo, proprio per quanto riguarda la questione ambientale della Conca. Ricordando come questo del resto sia un elemento di competitività, anche rispetto alle norme sempre più stringenti in materia, come il valore-obiettivo sul livello di nichel nell’aria (superato per ben 8 anni su 10) che nel 2030 diventerà limite di legge.

Ma anche con gli elementi premianti previsti in caso di minor conferimento di scorie in discarica, incentivando la filiera del recupero.

Insomma, i punti e gli investimenti dell’Accordo di Programma, se rispettati, garantiranno una permanenza nel tempo, sostenibile dal punto di vista economico e ambientale, del polo siderurgico ternano e delle altre grandi industrie nella provincia di Terni.

Su questo, l’assessore Francesco De Rebotti assicura: “Dopo l’11 giugno si aprirà un altro capitolo, relativo alla concreta messa a terra degli impegni. Non lasceremo da soli lavoratori e sindacati“.

Ma ci sarà tempo per pensare alle future possibili frenate lungo il percorso virtuoso tracciato. Ora è il momento della soddisfazione e della rinnovata fiducia.

Articoli correlati


Condividi su:


ACCEDI ALLA COMMUNITY
Leggi le Notizie senza pubblicità
ABBONATI
Scopri le Opportunità riservate alla Community

L'associazione culturale TuttOggi è stata premiata con un importo di 25.000 euro dal Fondo a Supporto del Giornalismo Europeo - COVID-19, durante la crisi pandemica, a sostegno della realizzazione del progetto TO_3COMM

"Innovare
è inventare il domani
con quello che abbiamo oggi"

Lascia i tuoi dati per essere tra i primi ad avere accesso alla Nuova Versione più Facile da Leggere con Vantaggi e Opportunità esclusivi!


    trueCliccando sul pulsante dichiaro implicitamente di avere un’età non inferiore ai 16 anni, nonché di aver letto l’informativa sul trattamento dei dati personali come reperibile alla pagina Policy Privacy di questo sito.

    "Innovare
    è inventare il domani
    con quello che abbiamo oggi"

    Grazie per il tuo interesse.
    A breve ti invieremo una mail con maggiori informazioni per avere accesso alla nuova versione più facile da leggere con vantaggi e opportunità esclusivi!