A Perugia l'evento ecologico di Natale: "Insieme ci prendiamo cura della città" - Tuttoggi.info

A Perugia l’evento ecologico di Natale: “Insieme ci prendiamo cura della città”

Redazione

A Perugia l’evento ecologico di Natale: “Insieme ci prendiamo cura della città”

Ven, 27/12/2024 - 08:01

Condividi su:


Retake sbarca a Perugia con un’iniziativa natalizia dedicata alla cura dei beni comuni e chiama a raccolta i cittadini per una passeggiata ecologica.

L’appuntamento – completamente gratuito e aperto a tutti i cittadini di Perugia – è fissato il giorno sabato 28 dicembre alle ore 10:15, in Piazza del Bacio (altezza Pasticceria Etrusca).
La giornata rappresenta un’ottima occasione per fare plogging – attività inventata in Svezia che consiste nella tutela dell’ambiente mentre si cammina: un modo per incontrarsi e prendersi cura dei beni comuni della città, praticando al contempo attività fisica.

Sarà quindi possibile per i partecipanti migliorare il decoro degli spazi urbani (con la raccolta di plastica, cartacce, rifiuti nelle aree circostanti) e tutelare il proprio benessere fisico, sviluppando al contempo legami e relazioni.

“È Natale, un’occasione speciale per incontrarci e prenderci cura insieme del nostro tesoro più prezioso: la città in cui viviamo. Ci vediamo il 28 dicembre a Piazza del Bacio per una passeggiata di plogging e raccolta rifiuti nelle aree circostanti. Noi porteremo tutto il necessario, tu porta solo la voglia di partecipare e di fare la differenza!” – dichiara Retake Perugia.

Per info:
APP Retake: bit.ly/40c7RA1
Facebook: www.facebook.com/groups/338145751032740
Contatti Retake Perugia: perugia@retake.org




















Luogo: Piazza del Bacio, PERUGIA, PERUGIA, UMBRIA

Questo contenuto è stato scritto da un utente della Community. Il responsabile della pubblicazione è esclusivamente il suo autore.

ACCEDI ALLA COMMUNITY
Leggi le Notizie senza pubblicità
ABBONATI
Scopri le Opportunità riservate alla Community

    L'associazione culturale TuttOggi è stata premiata con un importo di 25.000 euro dal Fondo a Supporto del Giornalismo Europeo - COVID-19, durante la crisi pandemica, a sostegno della realizzazione del progetto TO_3COMM

    "Innovare
    è inventare il domani
    con quello che abbiamo oggi"

    Lascia i tuoi dati per essere tra i primi ad avere accesso alla Nuova Versione più Facile da Leggere con Vantaggi e Opportunità esclusivi!


      trueCliccando sul pulsante dichiaro implicitamente di avere un’età non inferiore ai 16 anni, nonché di aver letto l’informativa sul trattamento dei dati personali come reperibile alla pagina Policy Privacy di questo sito.

      "Innovare
      è inventare il domani
      con quello che abbiamo oggi"

      Grazie per il tuo interesse.
      A breve ti invieremo una mail con maggiori informazioni per avere accesso alla nuova versione più facile da leggere con vantaggi e opportunità esclusivi!