Sarà Foligno ad accogliere l'annuale assemblea nazionale della Federazione Italiana Giochi Storici. L'organizzazione dei lavori è stata affidata all'Ente Giostra della Quintana e l'ente di palazzo Candiotti, presieduto da Domenico Metelli, è già al lavoro per lo svolgimento della conferenza programmata per il 18 e 19 aprile. L'assemblea vera e propria avrà luogo alle ore 10 nel Salone d'onore di palazzo Candiotti, mentre nel pomeriggio di sabato i delegati che arriveranno da tutta Italia visiteranno alle ore 16 palazzo Trinci grazie alla collaborazione del Comune di Foligno; alle ore 17 palazzo Candiotti accoglierà la conferenza sul tema “L'uso delle armi nei giochi storici”. In serata nella taverna del rione Ammanniti si terrà la cena di gala. Domenica 19, mentre si svolgerà l'assemblea, accompagnatori e familiari dei delegati avrà la possibilità di visitare una sartoria rionale. I giochi che fanno capo alla Federazione Italiana Giochi Storici, unica associazione esistente in questo campo in Italia, rappresentano le migliori e più antiche tradizioni popolari del nostro Paese. Si tratta di eventi davvero straordinari e unici nel loro genere, che conservano matrici sportive e competitive tale da implicare, per coloro che vi partecipano in prima persona, una preparazione impegnativa almeno quanto per le moderne, più conosciute e praticate discipline. “Siamo onorati di poter accogliere l'assemblea annuale della Federazione – sottolinea il presidente dell'Ente Giostra, Domenico Metelli – e ci stiamo preparando per accogliere al meglio i delegati che giungeranno dalle diverse città italiane”. Da tempo la Federazione svolge un ruolo di coordinamento e promozione dei diversi eventi, nella cui ricostruzione dell'ambientazione storica si sviluppa per ciascun gioco la massiccia partecipazione attiva di persone di ogni ceto sociale senza distinzione alcuna. Nella cornice degli splendidi centri storici delle nostre città, centinaia e talvolta migliaia di cittadini in costume rinascimentale o medioevale diventano attori creando scenografie irripetibili altrove. Eventi che costituiscono una ricchezza enorme, autentici giacimenti culturali da coltivare e sviluppare razionalmente. La Federazione Italiana Giochi Storici è associata alla Confédération Européenne des Fêtes et Manifestations Historiques.
A FOLIGNO L'ASSEMBLEA NAZIONALE DELLA FEDERAZIONE ITALIANA DEI GIOCHI STORICI
Mer, 08/04/2009 - 15:02