XIII° FESTIVAL PIANISTICO DI SPOLETO: MASTERCLASS CON IL M° PERTICAROLI - Tuttoggi.info

XIII° FESTIVAL PIANISTICO DI SPOLETO: MASTERCLASS CON IL M° PERTICAROLI

Redazione

XIII° FESTIVAL PIANISTICO DI SPOLETO: MASTERCLASS CON IL M° PERTICAROLI

Mer, 29/04/2009 - 12:30

Condividi su:


Il grande maestro Sergio Perticaroli è arrivato in questi giorni a Spoleto ospite del XIII Festival Pianistico. Professore emerito e accademico di Santa Cecilia, il celebre pianista ha diretto durante la settimana, nella Sala Antonelli, una Masterclass internazionale di interpretazione pianistica. Il corso di alto perfezionamento coordinato dalla dottoressa Sabrina Galanti, ha lo scopo di creare nella città un punto di attrazione non solo per la fruizione ma anche per la formazione musicale.

Gli allievi che quest'anno hanno frequentato la Masterclass Internazionale sono sei, tutti di altissimo livello (tra loro anche due straordinari giovani talenti umbri come Yumi Palleschi e Nicolò Toccaceli), e provengono dal Giappone e da diverse regioni d'Italia.

Debutteranno domani sera Giovedì 30 Aprile 2009 alle ore 21 in un Concerto dei migliori allievi della Masterclass nella Sala Antonelli (piazza Garibaldi), adiacente alla chiesa di S. Gregorio Maggiore, l'ingresso è libero.

Sergio Perticaroli è artista affermato in campo internazionale. Dal 1952, anno in cui giovanissimo vinse il “Premio Busoni”, ha intrapreso una brillantissima carriera concertistica e le sue tournée lo hanno portato oltre che in Europa, in URSS, USA, Australia e Giappone. Ha suonato in tutti i continenti per le massime istituzioni musicali esibendosi nelle più importanti Sale (dalla Scala di Milano alla Carnegie Hall di New York, dalla Sala Glinka di Leningrado alla Symphony Hall di Melbourne, dal Teatro Colon di Buenos Aires alla Symphony Hall di Kyoto), con le più rinomate orchestre (Filarmonica di Berlino, London Symphony, Orchestra di Radio Mosca, Orchestra di Santa Cecilia) e con i più famosi direttori (Maazel, Celibidache, Giulini, Abbado, Barbirolli, Khacaturjan, Sawallisch, Kondrasin, ecc.). Accanto alla concertistica svolge una intensa attività didattica sia in Italia, dove tra l'altro è titolare della cattedra di perfezionamento di pianoforte all'Accademia di Santa Cecilia di Roma, sia all'estero con masterclass a Salisburgo, Cleveland, Parigi e in Giappone. E' membro di giurie in concorsi pianistici nazionali ed internazionali.

Il programma del XIII Festival Pianistico di Spoleto, proseguirà poi Venerdì 1° Maggio, ore 21, al teatro Caio Melisso con la presentazione ed esecuzione in prima assoluta di Cose Preziose, nuovo disco di Egidio Flamini.

Gran finale il 3 maggio – Teatro Caio Melisso – ore 21, con un suggestivo spettacolo firmato dall'autore e regista Antonio Petris: “Piccola Butterfly, è vissuta un solo giorno come una farfalla…” in cui il pianoforte assurge a ruolo di orchestra in una rivisitazione vibrante ed originale di Madama Butterfly, tra le opere più amate di Giacomo Puccini nella sapiente concertazione di Laura Magnani interpretata al pianoforte da Matteo Ziraldo.

Lo spettacolo vedrà la partecipazione dell'attore Graziano Sirci e di un cast internazionale di cantanti: il soprano Yasko Fujii nel ruolo di madama Butterfly, Olivia Andreini nelle vesti di Suzuki, Armaldo Kllogjeri nel ruolo di Pinkerton e Unsal Cüneyt in quello di Sharpless.


Condividi su:


ACCEDI ALLA COMMUNITY
Leggi le Notizie senza pubblicità
ABBONATI
Scopri le Opportunità riservate alla Community

L'associazione culturale TuttOggi è stata premiata con un importo di 25.000 euro dal Fondo a Supporto del Giornalismo Europeo - COVID-19, durante la crisi pandemica, a sostegno della realizzazione del progetto TO_3COMM

"Innovare
è inventare il domani
con quello che abbiamo oggi"

Lascia i tuoi dati per essere tra i primi ad avere accesso alla Nuova Versione più Facile da Leggere con Vantaggi e Opportunità esclusivi!


    trueCliccando sul pulsante dichiaro implicitamente di avere un’età non inferiore ai 16 anni, nonché di aver letto l’informativa sul trattamento dei dati personali come reperibile alla pagina Policy Privacy di questo sito.

    "Innovare
    è inventare il domani
    con quello che abbiamo oggi"

    Grazie per il tuo interesse.
    A breve ti invieremo una mail con maggiori informazioni per avere accesso alla nuova versione più facile da leggere con vantaggi e opportunità esclusivi!