Categorie: Cronaca Umbria | Italia | Mondo

VESTITI E OGGETTI CONTRAFFATTI, DENUNCIATE NOVE PERSONE DALLA FINANZA

Oltre 300 tra capi di abbigliamento e prodotti con marchi contraffatti sono stati sequestrati dalla Guardia di Finanza, che ha denunciato 9 persone.

In concomitanza con le “tradizionali fiere di San Florido”, il Comando tenenza di Città di Castello ha dispiegato sul territorio diverse pattuglie con lo scopo specifico di contrastare il commercio abusivo, di reprimere la vendita di prodotti contraffatti o irregolari, ma anche di incrementare i controlli ad esercizi commerciali tenuti agli obblighi di certificazione dei corrispettivi (scontrini e ricevute fiscali).

L'attività delle fiamme gialle ha permesso di sequestrare circa 300 prodotti contraffatti, costituiti soprattutto da prodotti e accessori di abbigliamento (felpe, maglie, borse, scarpe, giubbini), tutti di buona fattura e finitura, e contraddistinti dai più noti marchi di stilisti nazionali e internazionali (Prada, Armani, Napapijri, Rrfrigewear, Belstaff, Dolce & Gabbana, Gucci, Peuterey, Woolrich, Burberry, Baci & Abbracci, Louis Vuitton, Fendi e Lacoste).

I finanzieri tifernati hanno inoltre sequestrato un grosso quantitativo di rasoi a batterie riproducenti il marchio “Micro Touch”, attualmente in voga nelle televendite, venduto con marchio contraffatto ad un prezzo nettamente inferiore a quello di mercato pubblicizzato dai media. I rasoi, di produzione cinese, erano privi delle certificazioni di conformità europee che ne attestano la costruzione a regola d'arte ed il possesso dei requisiti di sicurezza essenziali, quali fissati dalle direttive comunitarie. Apparentemente identici a quelli originali, questi prodotti non sono però testati dagli organismi preposti e, pertanto, potrebbero non funzionare correttamente o guastarsi, procurando un danno, non solo economico, al consumatore finale.

Nove persone sono state denunciate alla Procura della Repubblica di Perugia e agli organi amministrativi per l'applicazione delle previste sanzioni penali e amministrative.