Verifica conti in sanità, Proietti convoca i direttori delle quattro Aziende

Verifica conti in sanità, Proietti convoca i direttori delle quattro Aziende

Redazione

Verifica conti in sanità, Proietti convoca i direttori delle quattro Aziende

Anche alla premier Meloni la governatrice umbra ha lamentato un riparto non congruo per la piccola Umbria
Dom, 12/01/2025 - 08:05

Condividi su:


Proprio nell’ambito delle attività di ricognizione iniziate dalla Presidente Proietti dal momento dell’insediamento della giunta, la stessa ha recentemente

La governatrice umbra Stefania Proietti ha convocato i vertici delle quattro Aziende sanitarie umbre per fare il punto e acquisire tutti i dati dei bilanci delle aziende del 2024. La sanità – per qualità del servizio e conti – è stata il terreno di scontro della campagna elettorale.

Il report del Ministero delle Finanze calcola per l’Umbria un avanzo di un milione di euro. Dato però, replicano dall’attuale maggioranza di centrosinistra in Regione, dalla scelta, pur legittima, di colmare il disavanzo certificato con altri fondi di bilancio, ovvero impiegando altre risorse rispetto al fondo, indipendentemente dai risultati di salute.

Insomma, i conti per la sanità umbra. Da qui la richiesta di ulteriori fondi, che Proietti ha fatto anche alla premier Giorgia Meloni, nell’incontro avuto a Palazzo Chigi. “Purtroppo l’Umbria, essendo tra le ultime regioni d’Italia per popolazione, vede ripartito un esiguo fondo sanitario” si ricorda in una nota di Palazzo Donini. Proietti ha parlato a Meloni dell’esiguità del fondo sanitario, non pienamente rispondente alle esigenze della sanità di territorio e dei presidi ospedalieri. In particolare la governatrice si è soffermata sulla situazione umbra dove la sanità territoriale, indispensabile soprattutto nelle numerose aree interne e montane, deve avere i finanziamenti necessari per un modello di sanità proattivo e di prossimità, che risponda alle necessità crescenti di una popolazione con un importante indice di invecchiamento e sui bisogni crescenti come quelli relativi alla salute mentale e urgenti come quelli per la salute nelle carceri con l’avvio ormai non rinviabile delle Rems. Per quest’ultimo aspetto la presidente Proietti ha proposto l’istituzione di un fondo specifico avulso dalla ripartizione complessiva.

ACCEDI ALLA COMMUNITY
Leggi le Notizie senza pubblicità
ABBONATI
Scopri le Opportunità riservate alla Community

L'associazione culturale TuttOggi è stata premiata con un importo di 25.000 euro dal Fondo a Supporto del Giornalismo Europeo - COVID-19, durante la crisi pandemica, a sostegno della realizzazione del progetto TO_3COMM

"Innovare
è inventare il domani
con quello che abbiamo oggi"

Lascia i tuoi dati per essere tra i primi ad avere accesso alla Nuova Versione più Facile da Leggere con Vantaggi e Opportunità esclusivi!


    trueCliccando sul pulsante dichiaro implicitamente di avere un’età non inferiore ai 16 anni, nonché di aver letto l’informativa sul trattamento dei dati personali come reperibile alla pagina Policy Privacy di questo sito.

    "Innovare
    è inventare il domani
    con quello che abbiamo oggi"

    Grazie per il tuo interesse.
    A breve ti invieremo una mail con maggiori informazioni per avere accesso alla nuova versione più facile da leggere con vantaggi e opportunità esclusivi!